vettura s. f. [lat. vectūra «trasporto» (in senso astratto), der. di vehĕre «trasportare», part. pass. vectus; nel sign. 2 b, calco del fr. voiture]. – 1. ant. Trasporto di persone o di cose fatto, dietro compenso, con bestie da soma, da tiro, da sella, e con veicoli a trazione animale: fare una v., andare a v. (riferito al vetturale o vetturino); bestie, cavalli da v.; stabilire il prezzo della v.; prendere, dare a v. (un cavallo, un mulo, un mezzo di trasporto), a nolo: tolti una sera al tardi due ronzini a vettura e postevi sù due valigie, ... di