vichingo agg. e s. m. (f. -a) [dall’ant. nordico vīkingr (in norv. e sved. moderni [...] ( Italia del sud): le navi v., le spedizioni v., l’espansione v.; le conquiste dei vichinghi. 2. s. m. (f. -a), fig. In usi scherz., persona che proviene dalla Scandinavia e ... ...
Leggi Tutto
snèkar s. m. [dal nordico ant. snákr, sved. snok, dan. snog, [...] ecc.]. – Tipo di nave a vela e a remi, lunga da 20 a 30 m, analoga al drakar, impiegata dai Vichinghi, prima del 1000, nelle loro spedizioni oceaniche. ...
Leggi Tutto
drakar ‹dràakar› s. pl., sved. [sing. drake «drago», dalla figura di drago scolpita [...] a vela e a remi, di forma molto slanciata ed elegante, senza coperta, lunghe fino a 30 m, usate dai Vichinghi (sec. 8°-9°) nelle loro spedizioni marittime, anche oceaniche. ...
Leggi Tutto
riscoprire v. tr. [comp. di ri- e scoprire] (coniug. come scoprire). [...] – Scoprire di nuovo: l’America è stata scoperta dai Vichinghi e poi riscoperta da Cristoforo Colombo. Con uso fig., ritrovare (e talvolta anche far nascere o rinascere in altri) ...
Leggi Tutto
normanno agg. e s. m. (f. -a). – 1. a. [...] comunem. la denominazione è riferita a quei gruppi che dal sec. 8°, col nome di Vichinghi, si portarono in Francia , nella regione che da loro si chiamò Normandia , per muovere poi ...
Leggi Tutto
terracavista s. m. e f. Chi crede che al proprio interno e in profondità la Terra possegga zone cave abitabili. ♦ [tit] Se i terracavisti iniziano a [...] . Tre i continenti presenti, noti come Eldorado, Agartha e Shamballah, popolati da nazisti, vichinghi, alieni e creature curiose. Senza dimenticare i regni di Agartha e di Sambhala ...
Leggi Tutto
Gruppi di guerrieri e pirati scandinavi, denominati nelle cronache latine contemporanee Normanni (➔), protagonisti di una notevole espansione marittima nell’8°-11° sec (v. fig.). Le fonti nordiche usano il termine Vichinghi per coloro che si diressero...
I POPOLI DELL’EUROPA DEL NORD: I VICHINGHI
Popolazioni danesi, svedesi e norvegesi, che nell’Alto Medioevo abitavano l’Europa settentrionale, note anche come Normanni; il termine Vichinghi veniva utilizzato per definire i predoni scandinavi, soprattutto...