chiara s. f. [dall’agg. chiaro]. – L’albume dell’uovo, spec. dell’uovo crudo (quando è cotto si dice piuttosto il [...] bianco); fig., a proposito di un male grave: ci vuol altro che ch. d’uovo (cfr. chiarata). ... ...
Leggi Tutto
ovétto s. m. – Dim. di uovo: piccolo uovo (per es., ovetti di cioccolata), o anche l’uovo in genere, quando si parli a bambini: lo vuoi mangiare l’ovetto? ...
Leggi Tutto
ovulare1 agg. [der. di ovulo]. – 1. In biologia: a. [...] all’ovulo delle piante: tegumenti ovulari. b. Relativo all’uovo: membrana o., qualsiasi membrana o altro involucro che circonda e protegge l’uovo. 2. Che ha forma di un ovulo, di ...
Leggi Tutto
segmentazióne s. f. [der. di segmentare]. – 1. Suddivisione in segmenti, o [...] sempre più piccole, i blastomeri; si distingue in s. completa (quando riguarda tutto l’uovo) e s. incompleta (quando interessa solo una parte), a seconda della diversa quantità e ...
Leggi Tutto
progesteróne s. m. [comp. di proge(stina) e ster( [...] che prolifera e si trasforma in modo da poter accogliere l’uovo fecondato; nello stesso tempo, protegge l’uovo durante il suo passaggio attraverso le tube, e influenza la ghiandola ...
Leggi Tutto
omne vivum ex ovo (lat. «ogni essere vivente [proviene] dall’uovo [nel senso di «germe»]»). – Aforisma impropriamente attribuito al medico ingl. W. [...] dedicò una delle esercitazioni alla tesi ovum esse primordium commune omnibus animalibus («l’uovo è l’origine comune a tutti gli animali»); nella forma impropria citata l’aforisma ... ...
Leggi Tutto
omolecìtico agg. [comp. di omo- e gr. λέκιϑος «tuorlo»] (pl. m. -ci). [...] – In embriologia, uovo o., lo stesso che uovo isolecitico (o anche oligolecitico); è detto così con riferimento alla uniforme distribuzione del tuorlo nella cellula uovo. ...
Leggi Tutto
monoovulare (o monovulare) agg. [comp. di mono- e ovulo]. [...] da parte di un solo spermatozoo, con successivo sdoppiamento dell’uovo fecondato; gemelli m. (o gemelli monozigotici ), gemelli derivanti dalla fecondazione di un solo ovulo da ...
Leggi Tutto
òo- [dal gr. ᾠόν «uovo», in composizione ᾠ [...] , gamete femminile, cellula sessuale femminile» o indica, più genericam., relazione con l’uovo e talvolta somiglianza di forma (come in oocefalia, oolite). Al suo posto può essere ... ...
Leggi Tutto
Gamete femminile costituito da una cellula quiescente che ha in genere accumulati nel suo citoplasma materiali di riserva per lo sviluppo dell’embrione. ● Nell’uso comune, uovo d’uccello variamente utilizzato come cibo.
biologia
L’uovo si...