carbònio s. m. [der. del lat. carbo -onis «carbone»]. – Elemento chimico, di simbolo C, [...] e come grafite; amorfo, è contenuto nei carboni fossili o si può ottenere artificialmente (per , come anestetico e disinfettante. Solfurodi c., di formula CS2, liquido incolore, ... ...
Leggi Tutto
solfocarbonismo s. m. [comp. di solfo- e carbonio, col suff. -ismo]. [...] , della gomma, ecc., o ad altre attività in cui si adopera solfurodicarbonio: l’intossicazione avviene prevalentemente per via respiratoria, in forma acuta caratterizzata da ... ...
Leggi Tutto
zólfo (ant. e letter. sólfo) s. m. [lat. sŭlphur o sŭlfur]. [...] e in alcuni polisaccaridi. In medicina, tecnopatie da z., serie di disturbi dovuti al prolungato contatto con solfurodicarbonio o anidride solforosa o idrogeno solforato o vapori ...
Leggi Tutto
àlcole (anche àlcol e àlcool, più comuni nelle accezioni [...] designò in origine un minerale, il solfuro d’antimonio o di piombo, poi la finissima polvere che sono quelli a catena aperta di atomi dicarbonio; aromatici quelli derivati da ...
Leggi Tutto
crioluminescènza s. f. [comp. di crio- e luminescenza]. – Luminescenza che si osserva portando [...] certe sostanze (alcol, solfurodicarbonio, ecc.) a basse temperature, per es. immergendole in un gas liquefatto. ... ...
Leggi Tutto
fènico2 agg. [der. del gr. ϕαίνομαι «risplendere»; cfr. la [...] voce prec.] (pl. m. -ci). – Fuoco f. (o feniano): soluzione di fosforo nel solfurodicarbonio, usata come mezzo incendiario (v. fuoco, n. 4 c). ...
Leggi Tutto
asfàltico agg. [der. di asfalto] (pl. m. -ci). – 1. [...] o dalla loro trasformazione, caratterizzato dal possedere proprietà agglomeranti e solubilità in solfurodicarbonio. 2. Che contiene bitume: sostanze a., calcari asfaltici. ... ...
Leggi Tutto
xantogenazióne s. f. [der. di xantogenato]. – Reazione chimica mediante la quale s’introduce una molecola disolfurodicarbonio [...] fra l’atomo di ossigeno e l’atomo di metallo di un alcolato: ha importanza nella preparazione dello xantogenato di cellulosa (raion alla viscosa). ... ...
Leggi Tutto
sansa1 s. f. [lat. sampsa]. – Residuo dell’estrazione, per pressione, dell’olio dalle olive, costituito dalle bucce, [...] . Olio di s. greggio, liquido di colore dal verde al bruno, di odore particolare e di elevata acidità, estratto dalle sanse mediante solventi (un tempo solfurodicarbonio, ora ...
Leggi Tutto
insolubiliżżare v. tr. [der. di insolubile]. – In chimica, rendere insolubile, trasformare [...] stessa (per es., il fosforo bianco trasformato in fosforo rosso non è più solubile nel solfurodicarbonio) o con trasformazione in una sostanza diversa (per es., l’aggiunta ... ...
Leggi Tutto
SOLFURO di carbonio. - Composto chimico di formula CS2 che si ottiene facendo passare vapori di zolfo sul carbonio rovente. È liquido a temperatura ordinaria; bolle a 46°,3; peso specifico a 20° 1,263; incoloro quando è puro; di odore sgradevole....
Gas incolore e inodore, solubile in acqua e in alcol, di formula chimica COS, detto anche ossisolfuro di carbonio. Il solfuro di carbonile contribuisce in modo sostanziale al ciclo atmosferico dello zolfo, viene emesso da fonti situate sia...