scapigliatura s. f. [der. di scapigliato]. - 1. [il vivere e il comportarsi in modo scapigliato, cioè disordinato e sregolato] ≈ e ↔ [→ SCAPESTRATAGGINE (1)]. 2. (crit.) [movimento letterario lombardo di fine Ottocento] ≈ ‖ bohème. ...
Leggi Tutto
bohème /bo'ɛm/ s. f., fr. [propr. "Boemia" e quindi "vita da zingaro"], in ital. invar. - [vita libera, anticonformista e disordinata, soprattutto di artisti] ≈ scapigliatura. ‖ anticonformismo. ↔ ‖ conformismo, perbenismo. ...
Leggi Tutto
letteratura Termine tratto dal titolo del romanzo di Cletto Arrighi (pseudonimo anagrammatico dello scrittore Carlo Righetti) La scapigliatura e il 6 febbraio (1861), con cui si designa un gruppo di scrittori e di artisti, per lo più lombardi, attivi...
Indaghiamo nei suoi molteplici aspetti questo movimento artistico-letterario talora un po' trascurato dai programmi scolastici, e che invece merita attenzione per la sua capacità di anticipare stili e temi che saranno propri alla produzione novecente