Gruppo di Visegrad (gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico [...] e la Nato. ♦ I ministri della Difesa del "Gruppo di Visegrad" (Polonia, Ungheria, repubblicheCeca e Slovacca) hanno fatto buon viso a cattiva sorte accettando ieri a Varsavia il ...
Leggi Tutto
cèco2 (raro cèko o czèco) agg. e s. m. (f. [...] -a) [dal cèco čech] (pl. m. -chi). – Della RepubblicaCeca : popolo c.; letteratura c.; come sost., abitante della RepubblicaCeca; lingua c., o cèco s. m., lingua ufficiale della ...
Leggi Tutto
neocomunitario (neo comunitario), agg. Che è entrato recentemente [...] dei lavoratori dei nuovi Stati membri dell’Unione europea (RepubblicaCeca, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Repubblica Slovacca, Slovenia e Ungheria). (Sole 24 Ore, 3 marzo ...
Leggi Tutto
cecoslovacco agg. e s. m. (f. -a) [comp. di ceco2 e slovacco] [...] fino al 1992 e oggi diviso in due unità politiche indipendenti, la RepubblicaCeca e la Repubblica Slovacca: il territorio c., la popolazione c.; gruppo linguistico c., quello ...
Leggi Tutto
esercito europeo loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione [...] nazioni che hanno dato vita alla CECA, la «Comunità europea del carbone né perché dovrebbe appassionarlo. ( Enrico Franceschini , Repubblica, 11 giugno 2008, p. 15, Politica ...
Leggi Tutto
minirobot s. m. inv. Robot di dimensioni ridotte. ◆ Michael [...] Composto dal confisso mini- aggiunto al s. m. inv. robot, di origine ceca. Già attestato nella Repubblica del 17 giugno 1989, p. 41, Economia, nella variante grafica mini-robot. V ...
Leggi Tutto
euroqualificazione (euro-qualificaione), s. f. Qualificazione ottenuta in una competizione sportiva [...] di livello europeo. ◆ Le tre precedenti gare di euro-qualificazione (Lettonia, RepubblicaCeca e Svezia, tutte in casa) sono filate via lisce. (G. T., Stampa, 25 febbraio 1998, p. ...
Leggi Tutto
microrobot (micro-robot), s. m. inv. Robot microscopico, di dimensioni [...] ). Composto dal confisso micro- aggiunto al s. m. inv. robot, di origine ceca. Già attestato nella Repubblica del 12 febbraio 1992, Affari & Finanza, p. 17 ( Massimo Miccoli ). V ...
Leggi Tutto
polacco (ant. pollacco) agg. e s. m. (f. -a) [dal pol. polak, [...] in gran parte del territorio politico dell’attuale Polonia, in alcune zone della RepubblicaCeca , della Germania , della Lituania , dell’Ucraina, della Russia e della Bielorussia ...
Leggi Tutto
koruna ‹kòruna› s. f., cèco [dal lat. corona «corona»]. – Nome delle unità monetarie [...] della RepubblicaCeca e della Repubblica Slovacca. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale. Confina a O e NO con la Germania, a S con l’Austria, a SE con la Slovacchia e a NE con la Polonia.
1. Caratteristiche fisiche
Il suo territorio, corrispondente a quello delle due regioni storiche della Boemia e...
Repubblica ceca sta a Cechia come Repubblica slovacca sta a Slovacchia. In realtà, in ogni coppia i termini non sono sinonimi. Il primo termine (una locuzione nominale) è la denominazione ufficiale dell’organismo nazionale; il secondo designa...