protezionismo /protetsjo'nizmo/ s. m. [dal fr. protectionnisme]. - (econ.) [politica economica basata su aiuti dati dallo stato ad alcuni rami della produzione, soprattutto per mezzo di dazi, per ostacolare o impedire la concorrenza di prodotti stranieri] ≈ (non com.) mercantilismo. ‖ dirigismo. ↔ ...
Leggi Tutto
/protetsjo'nista/ [dal fr. protectionniste] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. (econ.) [fautore del protezionismo] ≈ (non com.) mercantilista. ‖ dirigista. ↔ liberista, liberoscambista. [...] ■ agg. (econ.) [che è relativo al protezionismo, che s'ispira ai principi del protezionismo] ≈ e ↔ [→ PROTEZIONISTICO]. ... ...
Leggi Tutto
/protetsjo'nistiko/ agg. [der. di protezionista] (pl. m. -ci). - (econ.) [che è relativo al protezionismo, che s'ispira ai principi del protezionismo: tendenze p.] ≈ (non [...] com.) mercantilistico, protezionista. ↔ liberistico. ... ...
Leggi Tutto
esclusivismo /eskluzi'vismo/ s. m. [der. di esclusivo]. - 1. [l'essere esclusivo nei rapporti con gli altri, cioè non ammettere che possano aver a che fare con persone [...] esclusività, intolleranza, intransigenza. ↔ equilibrio, tolleranza. 3. [indirizzo politico ed economico che tende a creare situazioni di privilegio] ≈ protezionismo. ↔ liberismo. ...
Leggi Tutto
liberalismo s. m. [der. di liberale]. - 1. [atteggiamento di comprensione e di rispetto per le opinioni altrui] ≈ democraticità, (non com.) liberalità, tolleranza. ↔ antidemocraticità, [...] in cui si esplica l'atteggiamento politico che riconosce all'individuo un valore autonomo, tendendo a limitare l'azione statale] ≈ ‖ liberismo, liberoscambismo. ↔ ‖ protezionismo. ...
Leggi Tutto
liberismo s. m. [der. di libero]. - (econ.) [sistema economico imperniato sulla libertà del mercato, in cui lo stato interviene solo per regolare i processi competitivi e per erogare alcuni [...] servizi pubblici] ≈ liberoscambismo. ‖ liberalismo. ↔ protezionismo. ...
Leggi Tutto
mercantilismo s. m. [der. di mercantile]. - (stor., econ.) [politica economica che mirava ad accrescere la ricchezza dello stato attraverso interventi di tipo protezionistico] ≈ dirigismo. [...] ‖ protezionismo. ↔ liberismo, liberoscambismo. ...
Leggi Tutto
statalismo s. m. [der. di statale]. - 1. (polit.) [concezione che attribuisce allo stato una larga partecipazione e un ampio controllo nei vari settori di attività del [...] paese] ≈ centralismo, dirigismo, interventismo, protezionismo, (non com.) statualismo. ↔ federalismo. 2. (estens.) [eccessiva ingerenza dello stato in tutti i settori] ≈ ...
Leggi Tutto
In economia, aiuto dato dallo Stato ad alcuni rami della produzione per mezzo sia di dazi che ostacolano o impediscono la concorrenza di prodotti stranieri sul mercato nazionale, sia di altri strumenti (divieti, contingentamenti, ostacoli all’esportazione...
● Economia e innovazione Qualche anno fa colsi l’opportunita’ di trascorrere alcuni mesi come stagista alla Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’Organizzazione Mondiale del Commercio a Ginevra (OMS, o WTO in inglese). Era l’autunno 2015, e l’i