protezionismo s. m. [der. di protezione; nel sign. 2, dal fr. protectionnisme]. – [...] , ridurre o selezionare l’afflusso di immigranti. 3. non com. L’attività di protezione degli animali, della natura, dell’ambiente e della qualità della vita in generale, svolta ... ...
Leggi Tutto
protezionìstico agg. (pl. m. -ci). – 1. Che è relativo al protezionismo, che [...] di carattere p.; tendenze protezionistiche. 2. Non com., relativo alla protezione della natura e dell’ambiente: associazioni protezionistiche. ◆ Avv. protezionisticaménte, non ... ...
Leggi Tutto
protezionista s. m. e f. e agg. [dal fr. protectionniste] (pl. m. -i). – Chi, o che, è [...] teorie, i principî dei p.; le polemiche tra protezionisti e liberisti; uno stato p.; anche, come agg., fondato sul protezionismo, protezionistico: il sistema p.; la politica p. di ... ...
Leggi Tutto
liberismo s. m. [der. di libero]. – In senso ampio, sistema economico imperniato sulla libertà del mercato, in cui lo stato [...] o individualismo economico). In senso specifico, libertà del commercio internazionale, detta anche libero scambio, come dottrina e prassi economica opposta al protezionismo. ...
Leggi Tutto
prefettizzare v. tr. Mantenere sotto la tutela del governo centrale. [...] ◆ Da qualche tempo si discute se il protezionismo del capo del Governo verso la Campania l’abbia o no «prefettizzata», e pazienza se la pelle rabbrividisce al suono dell’orrido ...
Leggi Tutto
scàmbio s. m. [der. di scambiare]. – 1. a. [...] del mercato invocata dal liberismo, come dottrina e prassi economica opposta al protezionismo. Imposte sullo s. della ricchezza, le imposte indirette sui trasferimenti, comunem ...
Leggi Tutto
anti-Opa (anti Opa), agg. inv. Che si propone di contrastare un’Offerta pubblica di acquisto. [...] anti-Opa straniere [testo] Mentre in Europa infuriano le polemiche intorno al protezionismo francese alimentate dal caso Enel, Parigi riesce ad evitare - almeno nell’immediato ...
Leggi Tutto
regolamentarismo s. m. [der. di regolamentare2], non com. – La tendenza a voler regolamentare, a disciplinare cioè [...] determinate attività economiche o sociali: forse, innanzi di discutere, converrebbe definire chiaramente quel che si intende per protezionismo regolamentarismo comunismo (Einaudi). ...
Leggi Tutto
dimaionomics (Dimaionomics, DiMaionomics) (iron.) La concezione dell’economia di Luigi Di Maio. ♦ Nella “dimaionomics di governo” illustrata [...] è ancora tutta da scrivere ma si intravede il suo orizzonte in una nuova forma di protezionismo. Anche se poi scivola su una liberalizzazione che premia i colossi del web in un ...
Leggi Tutto
In economia, aiuto dato dallo Stato ad alcuni rami della produzione per mezzo sia di dazi che ostacolano o impediscono la concorrenza di prodotti stranieri sul mercato nazionale, sia di altri strumenti (divieti, contingentamenti, ostacoli all’esportazione...
● Economia e innovazione Qualche anno fa colsi l’opportunita’ di trascorrere alcuni mesi come stagista alla Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’Organizzazione Mondiale del Commercio a Ginevra (OMS, o WTO in inglese). Era l’autunno 2015, e l’i