positivista /poziti'vista/ [der. di positivismo] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. 1. (filos.) [seguace del positivismo] ≈ ‖ empirista, materialista, realista. ↔ ‖ idealista. [...] , realista. ↔ idealista, sognatore, visionario. ■ agg. 1. (filos.) [che segue il positivismo: filosofo p.] ≈ e ↔ [→ POSITIVISTA s. m. e f. (1)]. 2. (estens.) [che bada alla ... ...
Leggi Tutto
positivo /pozi'tivo/ [dal lat. tardo positivus "che viene posto" (usato soprattutto nel sign. gramm.), der. di ponĕre "porre"]. - ■ agg. 1. a. (filos.) [che è stato stabilito [...] , vago. 3. [che bada alla concretezza: è un uomo p.; avere una mente p.] ≈ e ↔ [→ POSITIVISTA s. m. e f. (2)]. 4. [che esprime un consenso: risposta p.] ≈ affermativo, asseverativo ...
Leggi Tutto
episteme /epi'steme/ s. f. [der. del gr. epistéme "conoscenza filosofica o scientifica"]. - (filos.) [nella filosofia contemporanea, l'insieme delle conoscenze positive e delle teorie [...] scientifiche che caratterizzano una data epoca, una determinata disciplina o un autore importante: l'e. positivista; l'e. kantiana] ≈ paradigma. ...
Leggi Tutto
-istico [der. di -ista, col suff. -ico¹]. - Suff. di agg. connessi con nomi in -ismo, -ista o con verbi in -izzare (alpinistico, calvinistico, capitalistico, edonistico, egoistico, realistico, [...] -ista in funzione d'agg. (per es., femministico e femminista, positivistico e positivista, socialistico e socialista); la forma femm. -istica, sost., è adoperata nella formazione ...
Leggi Tutto
positivistico /poziti'vistiko/ agg. [der. di positivista] (pl. m. -ci). - 1. (filos.) [relativo al positivismo: corrente p.] ≈ ‖ empiristico, materialistico, realistico. ↔ ‖ idealistico. 2. (estens.) [di persona, indole e sim., che bada agli aspetti reali e concreti delle cose] ≈ positivo, ...
Leggi Tutto
idealista s. m. e f. [der. di idealismo] (pl. m. -i). - 1. (filos.) [seguace dell'idealismo] ↔ materialista, positivista, realista. 2. (estens.) [chi si attiene più a un modello ideale che alla realtà di fatto] ≈ sognatore, utopista, visionario. ‖ illuso, ingenuo, puro. ↔ realista. ...
Leggi Tutto
ZACCONI, Ermete. – Nacque il 14 settembre 1857 a Montecchio Emilia da Giuseppe e da Lucia Lipparini e fu battezzato con il nome di Ernesto Giuseppe.
Figlio d’arte, venne avviato al mestiere teatrale all’interno della compagnia di famiglia....
Turati, Filippo. - Uomo politico italiano (Canzo 1857 - Parigi 1932). Di formazione democratica e positivista, aderì al marxismo e fu tra i fondatori della rivista Critica sociale (1891) e del Partito socialista dei lavoratori italiani (1892)....