petromiżontifórmi (o petromiżonifórmi) s. m. pl. [lat. scient. Petromyzontiformes (o Petromyzoniformes), comp. del nome del genere Petromyzon e -formis «-forme»]. – Ordine di ciclostomi comprendente tre famiglie, tra cui i petromizontidi, con specie comunem. note come lamprede. ...
Leggi Tutto
petromiżónti s. m. pl. [lat. scient. Petromyzones, dal nome del genere Petromyzon, [...] comp. di petro- e gr. μύζω «succhiare»]. – Ordine di ciclostomi, sinon. di petromizontiformi. ...
Leggi Tutto
petromiżòntidi (o petromiżònidi) s. [...] , dal nome del genere Petromyzon (v. la voce prec.)]. – Famiglia di ciclostomi petromizontiformi che comprende le comuni lamprede, delle acque dolci e dei mari di tutto il mondo ...
Leggi Tutto
Petromizontiformi (o Petromizonti) Ordine di Vertebrati Agnati Cefalaspidi comprendente l’unica famiglia Petromizontidi. In classificazioni in disuso componevano con i Missini la classe Ciclostomi, abbandonata poiché polifiletica; la classificazione...
anatomia e medicina
Formazione molle di vario tipo racchiusa, circoscritta o protetta dal tessuto osseo.
1. midollo allungato
La regione di transizione fra encefalo e midollo spinale.
1.1 Anatomia comparata. - Deriva embriologicamente dal...