patto s. m. [lat. pactum, der. di pacisci «patteggiare» (che ha la stessa radice di [...] socialiste dell’Europa orient., stipulato nel 1955 per controbilanciare il patto atlantico; p. lateranensi, v. lateranense; p. di stabilità, quello che vincola gli stati membri ... ...
Leggi Tutto
questióne (letter. o pop. quistióne) s. f. [dal lat. quaestio - [...] per la complessa definizione dei rapporti tra i due stati, e risolta con i « PattiLateranensi » del 1929; la q. meridionale o del Mezzogiorno, il problema, posto già dal deputato ...
Leggi Tutto
pannellizzarsi v. intr. pron. Conformarsi agli atteggiamenti e alle [...] hanno già deciso di organizzare una manifestazione l’11 febbraio, anniversario dei PattiLateranensi. Qualcuno dirà che vi siete «pannellizzati»... «Figurarsi! Siamo riusciti a ...
Leggi Tutto
recepire v. tr. [adattam. del lat. recipĕre; cfr. recepere] (io [...] : il diritto germanico medievale recepì molti principî del diritto romano; i pattilateranensi sono stati recepiti nella Costituzione italiana. 2. Accogliere, far proprie, opinioni ...
Leggi Tutto
conciliazióne s. f. [dal lat. conciliatio -onis]. – 1. [...] fra la Santa Sede e lo Stato italiano nel 1929, che, sanzionato dai PattiLateranensi , compose definitivamente la «questione romana» (v. anche concordato, n. 2). 2. In diritto ...
Leggi Tutto
concordato s. m. [part. pass. sostantivato di concordare]. – 1. Convenzione, [...] la «conciliazione» fra la S. Sede e l’ Italia (come parte integrante dei PattiLateranensi ): con esso si regolavano le condizioni della religione e della Chiesa in Italia nei ...
Leggi Tutto
Per Patti lateranensi si intendono gli accordi stipulati nel 1929 (e resi esecutivi con la Patti lateranensi n. 810/1929) tra lo Stato italiano e la Chiesa cattolica, con i quali si è posta fine alla c.d. questione romana. A seguito di essi, la Chiesa...
Abstract
Vengono esaminati il significato e le norme dei Patti lateranensi stipulati l’11 febbraio 1929 fra l’Italia e la Santa Sede, con particolare riferimento alle disposizioni del Trattato (carattere sacro di Roma, santa Sede, prerogative...