paradiṡo2 s. m. [dal lat. paradisus [...] mi fu allor come ogne dove In cielo è paradiso, etsi la grazia Del sommo ben d’un modo .); con sign. analogo, p. fiscale, paese in cui il sistema fiscale è, o si ritiene che sia ...
Leggi Tutto
percuòtere (pop. o poet. percòtere) v. tr. [lat. percŭtĕre, comp. di [...] i partigiani dei Normanni (Amari); nel Paradiso Terrestre Dante è percosso dalla vista , trovandosi nelle condizioni previste dalla legge fiscale relativa, è tenuto a pagare l ...
Leggi Tutto
PARADISI FISCALI. – Origine e dimensioni del fenomeno. Le strategie internazionali di lotta ai paradisi fiscali. Bibliografia
Origine e dimensioni del fenomeno. – L’espressione paradisi fiscali (nata dall’erronea traduzione, per la confusione tra haven...
religione
Nella dottrina cattolica, lo stato di felicità suprema e definitiva, nel quale si trovano coloro che, morti nella grazia e nell’amicizia di Dio e perfettamente purificati, sono per sempre riuniti attorno a Cristo e a sua madre Maria, agli...