olandese /olan'dese/ [dal nome della regione dell'Olanda, nei PaesiBassi]. - ■ agg. [dei PaesiBassi: arte, pittura o.] ≈ nederlandese, neerlandese. ■ s. m. 1. (anche f.) [abitante o nativo dell'Olanda] ≈ nederlandese, neerlandese. 2. [lingua dell'Olanda e delle Fiandre] ≈ [→ OLANDESE s. m. (1)]. ...
Leggi Tutto
neerlandese /ne:rlan'dese/ (anche nederlandese) [dal fr. néerlandais, der. di Néerland, adattam. di Nederland (propr. "paesebasso"), nome oland. dell'Olanda]. - ■ agg. [...] occidentale, parlata in Olanda e, accanto al francese, in Belgio e in alcune zone della Francia nord-orient.] ≈ olandese. 2. (anche f.) [abitante dei PaesiBassi] ≈ olandese. ... ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano Germanico. Si affaccia sul Mare del Nord e comprende le foci del Reno, della Mosa e della Schelda. Il territorio, in continua evoluzione nella lotta incessante per guadagnare terreno...
In difesa dell’indipendenza politica e della tolleranza religiosa
Gli attuali Paesi Bassi hanno il loro nucleo storico originario nella repubblica delle Province Unite, sorta nella seconda metà del 16° secolo da un aspro conflitto con la Spagna di...