insètti s. m. pl. [lat. scient. Insecta: v. insetto]. – Nella classificazione [...] con varie modalità a seconda della specie. La forma più tipica e completa dello sviluppo è l’olometabolia, in cui l’insetto passa per gli stadî di larva, pupa o ninfa, e immagine o ...
Leggi Tutto
eteromorfismo s. m. [der. di eteromorfo]. – 1. In botanica, presenza su una [...] di uguale valore morfologico (per es., rami brevi e rami lunghi nel crespino, radici normali e radici aeree nell’edera). 2. In zoologia, sinon., ora non più usato, di olometabolia. ...
Leggi Tutto
Modalità di sviluppo propria degli Insetti olometaboli, che presentano metamorfosi completa, ovvero attraversano una successione di stadi larvali molto diversi dall’adulto (dal punto di vista strutturale, ecologico, funzionale ecc.), seguiti da uno...
Tipo di sviluppo degli insetti a metamorfosi incompleta, contrapposto alla olometabolia, dove la metamorfosi è completa. Le forme emimetabole, sono a loro volta suddivise in: forme ametabole (Apterigoti) in cui l’insetto presenta caratteri definitivi...