urna s. f. [dal lat. urna, affine a urceus «orcio»]. – 1. [...] , di vetro, di metallo; u. semplici, scolpite, dipinte; campi d’urne, grandi necropoli a incinerazione. In età medievale e moderna, recipiente analogo usato per conservare parti di ...
Leggi Tutto
mètopa (o mètope; raro metòpa, metòpe) [...] ornato o figurato in una composizione qualsiasi (rilievi bronzei arcaici, rilievi tombali di necropoli etrusche, vasi dipinti, spec. anfore a figure nere con decorazione entro un ...
Leggi Tutto
ustrino s. m. (o ustrina f.) [dal lat. ustrinum o ustrina, [...] , part. pass. di urĕre «bruciare»]. – Luogo dove gli antichi Romani usavano bruciare i corpi dei morti, generalmente posto presso i colombarî o vicino alle tombe nelle necropoli. ...
Leggi Tutto
màstaba s. f. [dall’arabo maṣṭaba «banco»]. – Nome usato dagli Egiziani moderni per designare la tomba di un faraone nella [...] importante necropoli di Saqqāra (cittadina dell’alto Egitto), ritenuta erroneamente un colossale sedile; il nome è stato poi ripreso in archeologia per riferirsi a un tipo di ...
Leggi Tutto
relìquia s. f. [dal lat. reliquiae -arum «avanzi, resti», anche di un morto (der. di [...] e le reliquie Della terra e del ciel traveste il tempo ( Foscolo ); di quella necropoli etrusca non restano che scarse reliquie. In partic., i resti di persona morta: [alcuno ...
Leggi Tutto
ànghelu rùju locuz. sarda, usata come s. m. [dal nome («angelo rosso») di una necropoli presso Alghero ( Sassari )]. – Caratteristico vino rosso da dessert, di alta gradazione alcolica, di sapore aromatico, prodotto nella prov. di Sassari con uve del vitigno alicante, diraspate e lasciate appassire ...
Leggi Tutto
In archeologia e paletnologia, raggruppamento di sepolture di periodo precristiano (per le sepolture cristiane si usa il termine cimitero). In origine il termine fu riferito ai sepolcri sotterranei di Alessandria d’Egitto.
● Vere necropoli compaiono...
PIANEZZE, Necropoli di. - La necropoli etrusca di PIANEZZE, Necropoli di, 3 km a S di Grotte di Castro, è sita sulla collina tufacea che digrada verso il fosso del fiume Largo, a destra della strada che dal lago di Bolsena sale verso il paese. Dieci anni...