chiliasmo s. m. [dal gr. khiliasmós, der. di khílioi "mille"], non com. - (relig.) [dottrina antica secondo cui la fine del mondo sarebbe stata preceduta da un regno dei giusti di mille [...] anni] ≈ millenarismo. ...
Leggi Tutto
chiliasta s. m. [dal lat. tardo chiliastae, pl., gr. khiliastái, der. di khílioi "mille"] (pl. -i), non com. - (relig.) [seguace del millenarismo] ≈ millenarista. ...
Leggi Tutto
chiliastico /ki'ljastiko/ agg. [der. di chiliasta] (pl. m. -ci), non com. - (relig.) [che concerne il millenarismo o i suoi seguaci] ≈ millenaristico. ...
Leggi Tutto
Nella storia del cristianesimo, la credenza e l’attesa del regno di Cristo in terra, prima del giudizio finale, riservato ai soli giusti e, secondo la maggior parte dei computi, destinato a durare 1000 anni (detto anche chiliasmo).
● Il millenarismo...
Messianismo
(XXII, p. 953)
Messianismi e millenarismi
Nell'Antico Testamento, in particolare nei libri profetici, ricorre più volte il tema dell'attesa di un 'unto' (ebr. mashīaḥ) di Dio che instaurerà o restaurerà un ordine religioso e politico...