luògo (pop. lògo) s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi; [...] sollevare dall’abbattimento; passare per la mente»). ◆ Anticam. fu in uso anche una forma lugo, con riduzione del dittongo uo a u (v., per questo fenomeno, l’annotazione a figliolo ...
Leggi Tutto
tornatura s. f. [der. di tornare nel senso di «voltare, girare», con allusione al movimento dei buoi e dell’aratro quando [...] -Romagna, prima dell’adozione del sistema metrico decimale con valori diversi da luogo a luogo, da uno minimo di circa 1681 m2 a Lugo, a uno massimo di circa 3417 m2 a Ravenna . ...
Leggi Tutto
Lugo (sp. Lugo) Città della Spagna (95.416 ab. nel 2008), capoluogo della prov. omonima: è il principale centro della Galizia. Posta sulla riva sinistra del Miño, a SE di La Coruña, a 465 m s.l.m., è vivace centro agricolo e commerciale, sede...
Comune della prov. di Ravenna (116,9 km2 con 32.370 ab. nel 2008), situato nella pianura romagnola tra i fiumi Senio e Santerno. È notevole mercato vinicolo (con industrie relative) e di bestiame.
● La località era abitata già in epoca romana,...