lignite s. f. [der. del lat. lignum «legno», col suff. -ite, sul modello di antracite]. – Gruppo di carboni fossili in stadio relativamente poco avanzato di carbonizzazione, collocabili tra i carboni fossili e le torbe; a seconda del materiale d’origine si hanno: l. umiche (o cellulosiche) per ...
Leggi Tutto
pìceo agg. [dal lat. piceus, der. di pix picis «pece»]. – Di pece, nero come la pece, o [...] che ha la lucentezza resinosa della pece: minerale d’aspetto p.; lignite p., varietà di lignite; in usi letter., molto scuro e, insieme, minaccioso: erano notti di burrasca, di un ...
Leggi Tutto
xilòide (o silòide) agg. [comp. di xil(o)- [...] – Ligneo; simile al legno. In partic., opale x., legno fossile silicizzato; lignite x., tipo di lignite caratterizzata da tinta chiara e tessitura che conserva ancora l’originaria ...
Leggi Tutto
emission trading loc. s.le m. inv. Commercio, negoziazione degli [...] al secondo posto in Europa per emissioni di C02 dietro alla tedesca Rwe, «appesantita» dalla lignite dell’ex Ddr. ( Stefano Agnoli , Corriere della sera, 9 giugno 2008, p. 4, Primo ...
Leggi Tutto
carbóne s. m. [lat. carbo -onis]. – 1. [...] , litantrace (per i quali è conveniente anche l’estrazione in sotterraneo), lignite, torba (estratte generalmente dai giacimenti che permettono lo sfruttamento a cielo aperto ...
Leggi Tutto
mellite s. f. [der. del lat. mel mellis «miele»]. – Minerale tetragonale (chiamato anche mellilite), [...] costituiti da sali di acidi organici; raro in cristalli, si trova di solito in aggregati compatti o granulari, di colore da giallo miele a bruno, in alcune miniere di lignite. ...
Leggi Tutto
antiadeṡivo agg. e s. m. [comp. di anti-1 e adesivo]. [...] o isolante, in fonderia , polvere costituita di calcare finemente macinato, grafite, polvere di lignite e di carbone, acido, resine sintetiche, usata per ricoprire le varie parti ...
Leggi Tutto
Nella classificazione più diffusa nei paesi latini, gruppo di carboni fossili in stadio relativamente poco avanzato di carbonizzazione. A seconda delle caratteristiche degli originari bacini di sedimentazione, si possono avere lignite umiche...
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con i Paesi Bassi; è bagnata a N dal Mar...