lambro s. m. [lat. scient. Lambrus]. – In zoologia, genere di crostacei decapodi brachiuri rappresentato nei mari italiani da alcune specie, per es. il Lambrus longimanus, che hanno il primo paio di appendici toraciche molto allungate. ...
Leggi Tutto
videoattivismo (video attivismo), s. m. Attivismo politico che esprime il proprio impegno attraverso [...] [di Alberto Grifi ] critici documentari sul movimento degli anni ’70 – Parco Lambro, soprattutto – gli antesignani del videoattivismo new global di oggi. ( Luca Mosso , Repubblica ...
Leggi Tutto
Fiume affluente di sinistra del Po (130 km). Nasce dal Monte Forcella (942 m), in Vallassina, e, dopo aver bagnato Asso e altri centri, s’immette nel Lago di Pusiano. Uscito da questo riceve l’Alserio, attraversa Monza e scorre in direzione NO-SE, fino...
SAN COLOMBANO al Lambro (A. T., 24-25-26). - Grosso centro della Lombardia, in provincia di Milano, dalla quale città dista 42 km. verso SE. Si stende ai piedi del colle omonimo, dove questo (a N.) è lambito dal corso del Lambro, sulla destra del fiume.
Sul...