post-Kyoto (post Kyoto), agg. inv. Successivo al trattato internazionale [...] è vero dunque che da qui al 2020 l’Italia s’è impegnata con gli accordi post-Kyoto a ridurle [le emissioni nocive] di 98 milioni di tonnellate all’anno, a conti fatti basterebbero ... ...
Leggi Tutto
diritto di emissione loc. s.le m. Meccanismo di compensazione previsto [...] la realizzazione di progetti destinati a ridurre l’inquinamento nei Paesi in via di sviluppo. ◆ Kyoto come ho detto, non basterà: anche se Cina e Usa ratificassero l’accordo le ...
Leggi Tutto
credito di emissione loc. s.le m. Sistema di compensazione previsto [...] 14,9 per cento il limite al quantitativo massimo dei «crediti di emissione» concessi da Kyoto: si tratta delle quote di energia verde prodotte nei paesi in via di sviluppo o dell ...
Leggi Tutto
emission trading loc. s.le m. inv. Commercio, negoziazione degli [...] e impresa) • per l’Enel inizieranno a venire al pettine i nodi del protocollo di Kyoto e dell’emission trading europeo. Il gruppo elettrico, comprendendo anche Endesa, è al secondo ...
Leggi Tutto
ecotecnologico (eco-tecnologico), agg. Che fa uso di ecotecnologie. [...] ◆ se si confronta la mancanza di un impegno preciso sull’acqua con l’accordo di Kyoto sul taglio delle emissioni di gas serra, la differenza salta agli occhi. Ma, ricorda il ...
Leggi Tutto
emissioni-serra (emissioni serra), loc. s.le f. pl. Emissione nell’atmosfera [...] dal risparmio energetico che va in direzione del rispetto degli accordi di Kyoto sulla riduzione delle emissioni serra. ( Antonio Cianciullo , Repubblica, 6 aprile 2002, p ...
Leggi Tutto
cyberconflitto s. m. Guerra combattuta con l’impiego di mezzi [...] un’altra «firma» nel mirino dei movimenti antiglobalizzazione, quella di Bruxelles sugli accodi di Kyoto. In questo caso il sito della Regione [Campania], ieri è stato «affondato ...
Leggi Tutto
sovrasfruttamento (sovra sfruttamento), s. m. Sfruttamento eccessivo. ◆ Pur rimanendo una forte attrattiva [...] , uno degli artefici del Terzo Forum mondiale sull’acqua che si è aperto ieri a Kyoto, ha voluto puntare il dito sulla «congiura perversa» fra sovra sfruttamento dell’uomo e ...
Leggi Tutto
bikesharing (bike sharing), loc. s.le m. inv. Condivisione a pagamento [...] (Repubblica, 26 febbraio 2004, Bologna, p. V) • È il «Patto delle città per Kyoto», presentato in Campidoglio, e al quale hanno aderito i comuni di Roma, Milano, Firenze e Treviso ...
Leggi Tutto
burden sharing loc. s.le m. inv. Ripartizione delle responsabilità, [...] oneri in misura diversa nei singoli obiettivi nazionali, sul modello di quanto fatto con Kyoto. ( Alberto D’Argenio , Repubblica, 9 marzo 2007, p. 16, Cronaca). Espressione ingl ...
Leggi Tutto
Kyoto (Kyōto) Città del Giappone (1.467.313 ab. nel 2008), nella parte centro-occidentale dell’isola di Honshu, presso l’estremità meridionale del Lago Biwa, nella fertile conca di Yamashiro. È circondata dalle montagne da ogni lato, tranne che a S, e...
KYOTO, Museo Nazionale. - Istituito nel 1875 come deposito del Palazzo Imperiale di KYOTO, Museo Nazionale e posto sotto l'amministrazione locale, divenne nel 1889, insieme ai musei di Tokyo e Nara, uno dei tre musei imperiali del Giappone, con la specifica...