cerebrovascolare agg. [comp. di cerebro- e vascolare]. – In anatomia, che riguarda i vasi [...] sanguigni che irrorano il tessuto cerebrale: funzionalità c.; in medicina, di patologia acuta o cronica causata da emorragia o ischemiacerebrale: accidente cerebrovascolare. ...
Leggi Tutto
TIA 〈tìa〉 s. m. – In neurologia, sigla dell’ingl. [...] abp="1238">Transitory Ischemic Attack «attacco ischemico transitorio», con cui si designa un episodio transitorio di ischemiacerebrale, che può manifestarsi con disturbi della ...
Leggi Tutto
anopsìa s. f. [comp. di an- priv. e -opsia]. – In oculistica, il mancato uso della funzione [...] o del cristallino. A. degli aviatori, anopsia temporanea dovuta a ischemia locale (retina, corteccia cerebrale) in rapporto a eccessive accelerazioni; è detta comunem. visione nera ...
Leggi Tutto
artroreumatico agg. Relativo a reumatismi articolari. ◆ I sintomi della meteoropatia: irritabilità [...] momenti di riposo e di rilassamento, la cosiddetta sindrome del weekend), ischemia coronarica e cerebrale, crisi di asma. ( Stefano Montefiori , Corriere della sera, 29 aprile 1999 ...
Leggi Tutto
Discrepanza fra richiesta e offerta di substrati energetici nel cervello, per difetto di flusso ematico arterioso o ridotto deflusso venoso, con conseguente danno neuronale. L’ischemia cerebrale ischemia cerebrale causa l’80÷85% degli ictus...
Discrepanza fra la richiesta e l’offerta di substrati energetici, per difetto di flusso ematico arterioso o ridotto deflusso venoso. Da tale discrepanza consegue un danno cellulare per ridotto apporto di ossigeno (ipossia) e sostanze nutritive,...