ipertensióne s. f. [comp. di iper- e tensione]. – Genericam., pressione superiore alla [...] liquidi o gas: i. endocranica; i. sanguigna; i. del cavo pleurico, in caso di pneumotorace. In partic., i. arteriosa (o assol. ipertensione), eccessiva pressione arteriosa come ... ...
Leggi Tutto
endocrànico agg. [comp. di endo- e cranio] (pl. m. -ci). [...] con cefalea, vomito, vertigini, polso raro, convulsioni epilettiche e altri fenomeni che costituiscono nel loro complesso la cosiddetta sindrome d’ipertensioneendocranica. ... ...
Leggi Tutto
stupóre s. m. [dal lat. stupor -oris, der. di stupēre «stupire»]. – 1. [...] dell’attività ideativa e a un distacco dalla realtà esterna: stupore da ipertensioneendocranica , da sindrome depressiva. c. S. muscolare, temporanea incapacità di un muscolo o ...
Leggi Tutto
acromegalìa s. f. [dal fr. acromégalie, comp. di acro- «acro-» e -mégalie [...] più gravi, in cui esiste un adenoma dell’ipofisi, possono presentarsi segni di ipertensioneendocranica . Quando l’attività ipofisaria si instaura nell’età evolutiva, si ha invece ...
Leggi Tutto
mannitòlo s. m. [der. di manna1, col suff. -itolo]. – Composto organico, alcole [...] per la determinazione del glicosio, e in medicina per la sua azione diuretica a meccanismo osmotico, soprattutto nel trattamento del glaucoma e dell’ipertensioneendocranica. ...
Leggi Tutto
Aumento della pressione dei liquidi all’interno dell’encefalo, causata da idrocefalo comunicante o non comunicante (➔ idrocefalo). Le ipertensione endocranica infantile ipertensione endocranica infantile ipertensione endocranica infantile con...
Patologico aumento della pressione esistente nella cavità dell’encefalo (ventricoli cerebrali) e negli spazi con essi in comunicazione (spazi subaracnoidei, encefalici e midollari), in rapporto a un’eccessiva produzione di liquido cefalo-rachidiano...