bestia /'bɛstja/ s. f. [lat. bēstia]. - 1. [nome generico di ogni animale, escluso però l'uomo, anzi spesso contrapp. all'uomo] ≈ animale. ↑ [se feroce] belva, [se feroce] [...] ] bestiame. b. (fam., scherz.) [pelliccia da collo per signora] ≈ pelliccia, (fam., scherz.) pelo. c. (fam.) [insetto, spec. se non identificato: c'è una b. sul muro] ≈ animaletto ...
Leggi Tutto
perdilegno /perdi'leɲo/ s. m. [comp. di perde(re) e legno], invar. - (zool.) [insetto dei lepidotteri di colore grigio-nocciola] ≈ rodilegno. ...
Leggi Tutto
cantarella /kanta'rɛl:a/ s. f. [der. di cantare²]. - 1. (region.) [insetto omottero, il cui maschio emette, nei mesi estivi, un tipico ronzio] ≈ cicala. 2. (venat.) [richiamo artificiale che imita il verso della pernice, usato dai cacciatori] ≈ ‖ zimbello. ⇑ fischietto, richiamo. ...
Leggi Tutto
pinzare /pin'tsare/ v. tr. [voce onomatopeica (affine a pizzicare), forse con influenza del fr. pincer], region. - 1. [spec. d'insetto, dare una puntura: m'ha pinzato una vespa] ≈ (region.) beccare, (fam.) morsicare, (region.) mozzicare, pizzicare, pungere, punzecchiare. 2. [afferrare e togliere con ...
Leggi Tutto
cavalocchio /kava'lɔk:jo/ (meno com. cavalocchi) s. m. [da cava(re) l'occhio]. - 1. (tosc.) [insetto con ali trasparenti, a nervatura reticolare e fase larvale acquatica] ≈ libellula. 2. (fig., spreg.) [avvocato incapace, di scarso valore e sim.] ≈ [→ CAUSIDICO (2)]. ...
Leggi Tutto
cicala (ant. cicada) s. f. [lat. tardo cicala, class. cicada]. - 1. (zool.) [nome di varie specie di insetti omotteri i cui maschi emettono, nelle ore [...] modo noioso] ≈ chiacchierone, ciarlone, cicalone, gazza. ↑ pettegolo. 3. (estens.) [avvisatore elettroacustico dal suono ronzante che ricorda lo stridìo dell'insetto] ≈ cicalino. ... ...
Leggi Tutto
verme /'vɛrme/ s. m. [lat. vermis]. - 1. (zool.) [nome comune di vari animali invertebrati caratterizzati da forma allungata, consistenza molle, assenza di zampe] ≈ elminta, [...] ; fam., verme solitario → □. 2. (pop.) [stadio iniziale vermiforme della vita degli insetti, soprattutto di ditteri] ≈ larva, [della farfalla] bruco. 3. (fig., spreg.) [persona ...
Leggi Tutto
pregadio /prega'dio/ (o pregaddio) s. m. [comp. di pregare e dio, per l'atteggiamento delle zampe anteriori], invar., region. - [insetto dell'ordine dei mantoidei] ≈ mantide (religiosa). ...
Leggi Tutto
insètto stécco Insetto dell'ordine Fasmidi che somiglia a un sottile ramoscello, con ali molto ridotte e colorazione mimetica. Si nutre spec. di foglie di rovo. In Italia sono presenti le specie Bacillus rossius e Clonopsis gallica. Simile è anche l'insetto...