insètto s. m. [dal lat. insectum (usato da Plinio al plur., insecta, per tradurre il gr. [...] , come pulci, pidocchi, cimici, zecche, ecc.: aveva la testa piena di insetti; un letto, un muro coperto di insetti; i. nocivi, schifosi. È, come verme, parola di spregio, usata in ... ...
Leggi Tutto
pidòcchio s. m. [lat. tardo pedŭcŭlus e pedŭclus, dim. di pedis [...] . scient. Argulus foliaceus), crostaceo parassita dei pesci d’acqua dolce; p. del melo, insetto emittero (Eriosoma lanigerum), che vive sulle radici, sul tronco e sui rami del melo ...
Leggi Tutto
formica1 (pop. formìcola) s. f. [lat. formīca (affine al gr. [...] popolare di alcune specie che hanno l’abitudine di tenere l’addome rialzato; f. rossa, insetto della specie Formica rufa e di altre specie simili, comuni in Italia , utili per le ...
Leggi Tutto
insètti s. m. pl. [lat. scient. Insecta: v. insetto]. – Nella classificazione [...] modalità a seconda della specie. La forma più tipica e completa dello sviluppo è l’olometabolia, in cui l’insetto passa per gli stadî di larva, pupa o ninfa, e immagine o adulto o ... ...
Leggi Tutto
mósca s. f. [lat. mŭsca]. – 1. a. [...] l’amo fino alla curva e di barbe di penne che imitano le ali e le zampe di un insetto; si distinguono m. secche destinate a galleggiare, m. annegate per la pesca a mezz’acqua o al ...
Leggi Tutto
forbicina s. f. [dim. di forbice]. – 1. Piccola forbice usata specialmente [...] al plur., le f., un paio di forbicine. 2. Nome comune della forficola, insetto della famiglia forficulidi. 3. Erba annua delle composite tubuliflore (Bidens tripartita), frequente ...
Leggi Tutto
annunciatóre (o annunziatóre) s. m. [dal lat. tardo annuntiator - [...] zoologia, a. della morte, insetto coleottero della famiglia tenebrionidi (Blaps mortisaga attribuivano proprietà malefiche; è invece un insetto innocuo, nero, con elitre convesse e ...
Leggi Tutto
olometàbolo agg. e s. m. [comp. di olo- e metabolo]. – In zoologia, detto di insetto con [...] , ecologico, funzionale, ecc.) dall’adulto, seguiti da uno stadio quiescente (pupa), al quale per metamorfosi segue lo stadio adulto (imagine o imago o insetto perfetto). ... ...
Leggi Tutto
cicala (ant. cicada) s. f. [lat. tardo cicala, class. cicada]. [...] essere squillante come quello del campanello elettrico, è ronzante e ricorda lo stridio dell’insetto. b. region. Battola. c. region. Molletta con cui si tengono sospesi i panni ...
Leggi Tutto
perfètto agg. e s. m. [dal lat. perfectus, part. pass. di perficĕre «compiere», comp. di [...] inf. tetigisse «aver toccato»). 3. agg. Con sign. tecnici partic.: a. In zoologia, insetto p., lo stesso che insetto adulto (v. adulto, nel sign. 2), e quindi sinon. di immagine o ...
Leggi Tutto
insètto stécco Insetto dell'ordine Fasmidi che somiglia a un sottile ramoscello, con ali molto ridotte e colorazione mimetica. Si nutre spec. di foglie di rovo. In Italia sono presenti le specie Bacillus rossius e Clonopsis gallica. Simile è anche l'insetto...