indianista s. m. e f. [der. di indiano, nel sign. 1] (pl. m. -i). – Chi si dedica allo studio delle lingue, della storia, della civiltà dell’India; studioso di indianistica. ...
Leggi Tutto
weberiano ‹ve-› agg. – In genere, relativo a uno dei numerosi personaggi tedeschi di cognome Weber, tra i quali: l’economista [...] ossicini weberiani o di Weber dei pesci ciprinidi e siluridi (v. ossicino); l’indianista Friedrich Albert (1825-1901); il matematico e fisico Heinrich (1842-1913); lo scrittore ...
Leggi Tutto
(fr. linguistique; sp. linguística; ted. Sprachwissenschaft; ingl. comparative philology, linguistic science). - La linguistica o glottologia è la scienza che ha per oggetto il linguaggio e la lingua. Essa ha per scopo precipuo la ricerca delle relazioni...
(X, p. 55; App. I, p. 409; II, 1, p. 573; III, 1, p. 361). - Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato nell'aprile del 1970, la popolazione cilena ammontava a 8.784.820 ab., ripartiti nelle 25 province in cui è suddiviso amministrativamente...