ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. [...] stessa disciplina, o di discipline affini, che svolgono insieme una determinata indaginescientifica, resa rapida ed efficace da un’appropriata divisione del lavoro; programma ...
Leggi Tutto
epistemologìa s. f. [dall’ingl. epistemology (comp. del gr. ἐπιστή [...] metodi e dei fondamenti della conoscenza scientifica. In un’accezione più moderna e corrente, che prescinde dalla priorità dell’indagine gnoseologica e preferisce insistere sull ...
Leggi Tutto
mètodo s. m. [dal lat. methŏdus f., gr. μέϑοδος f., «ricerca, indagine, investigazione», [...] fine che s’intende raggiungere: m. d’indagine, di studio, di lavorazione, di coltivazione; storia del pensiero filosofico e scientifico, ogni procedimento inteso a raggiungere ... ...
Leggi Tutto
sciènza s. f. [dal lat. scientia, der. di sciens scientis, part. pres. di scire [...] , di chi presume di sapere tutto. b. Settore particolare delle indagini, del sapere e degli interessi scientifici; ciascuna delle varie branche in cui può dividersi l’attività ...
Leggi Tutto
sociologìa s. f. [comp. di socio- e -logia, [...] articolata in varî campi e settori specialistici d’indagine: s. della conoscenza, sviluppatasi a partire dalla tra il campo della ricerca scientifica e il sistema sociale; s ...
Leggi Tutto
tècnica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. tecnico]. – 1. Insieme delle norme [...] moderna è solo t., è pura t.; una ricerca scientifica ricca di t. ma povera di originalità. 2. in un dato settore diventa oggetto di indagine sistematica. 3. Sinon. di procedimento ...
Leggi Tutto
tecniciżżare v. tr. [der. dell’agg. tecnico]. – Ridurre prevalentemente a tecnica, dare [...] ispirazione: t. un’arte; t. l’attività dello scrittore; t. i metodi d’indaginescientifica; t. l’insegnamento. Con senso più partic., t. un vocabolo, introdurlo nel vocabolario ...
Leggi Tutto
seminàrio agg. e s. m. [dal lat. seminarium (der. di semen -mĭnis «seme») «semenzaio, vivaio»; [...] Istituto universitario e corso specialistico di esercitazione per la formazione all’indaginescientifica; più genericam., gruppo di lavoro, anche esterno all’ambiente universitario ...
Leggi Tutto
metòdica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. metodico]. – 1. In generale, [...] applicazione di un metodo o dei varî metodi all’indaginescientifica, e il modo con cui sono applicati: una m. rigorosa, coerente, giusta, sbagliata; nell’uso, spesso indica più ...
Leggi Tutto
Scientifica, cinematografia
Negli ultimi decenni del 20° sec. l'espressione cinematografia scientifica ha assunto significati più ampi rispetto al passato, quando si riferiva a film di argomento strettamente scientifico: un'operazione chirurgica o...
La Rivoluzione scientifica
All'inizio del XVII sec. quella che oggi comunemente chiamiamo 'scienza' non era identificabile con una singola area di indagine che avesse come oggetto lo studio sistematico della Natura e non esistevano termini con cui...