fotosìnteṡi2 s. f. [comp. di foto-1 e sintesi]. [...] quasi esclusivam. per la f. clorofilliana (o organicazione del carbonio), mediante vegetale sia animale. Lo svolgimento della fotosintesi si suole rappresentare con la reazione ...
Leggi Tutto
clorofilla s. f. [dal fr. chlorophylle (coniato nel 1817 dai chimici P.-J. Pelletier e J.-B. Caventou), comp. del gr. [...] metilico e dal fitolo. La clorofilla ha l’importantissima funzione di operare la fotosintesiclorofilliana , e ha anche usi industriali: per es., per la colorazione di diversi ...
Leggi Tutto
fosforilazióne s. f. [der. di fosforilare]. – Reazione chimica tra l’acido fosforico e un altro composto, di norma organico, [...] da speciali enzimi); f. fotosintetica, processo che avviene nel corso della fotosintesiclorofilliana nelle piante superiori e in alcuni organismi fotosintetici e che serve a ...
Leggi Tutto
fotofosforilazióne s. f. [comp. di foto-1 e fosforilazione]. – Nella [...] type="tag" score="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/fotosintesi-clorofilliana/">fotosintesiclorofilliana , processo per il quale l’ADP (adenosindifosfato) viene trasformato in ATP ...
Leggi Tutto
ferredossina (o ferredoxina) [...] contenente ferro; è un catalizzatore di ossidoriduzione che agisce nella fase luminosa della fotosintesiclorofilliana , nella fissazione dell’azoto e in alcuni altri processi. ...
Leggi Tutto
sedoeptulòṡio (o sedoeptulòṡo) s. m. [...] ]. – In biochimica, chetosio a sette atomi di carbonio trovato per la prima volta nel sedano; è un prodotto intermedio della fotosintesiclorofilliana e del metabolismo glicidico. ...
Leggi Tutto
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi [...] , squilibrio di una funzione. In botanica, la f. delle foglie; la f., o fotosintesi, clorofilliana (v. clorofilliano). d. Con sign. analogo al prec., e con riferimento a facoltà ...
Leggi Tutto
Il più importante processo di riduzione biologica che si compie sulla superficie terrestre, grazie al quale le piante fotosintetiche assorbono energia luminosa, che convertono in energia chimica potenziale e, partendo da composti inorganici...
Materiali e riflessioni per promuovere l'insegnamento della Botanica in classe. E quesiti riguardanti la fotosintesi clorofilliana con i quali è possibile aprire, con studenti di scuola superiore, il ciclo di lezioni da dedicare al tema.Parole...