floricoltura (o fioricoltura) s. f. [comp. del lat. flos -oris "fiore" (o dell'ital. fiore) e -coltura]. - (giard.) [arte di coltivare piante da fiori e da fronda] ≈ ‖ giardinaggio. ...
Leggi Tutto
giardinaggio /dʒardi'nadʒ:o/ s. m. [dal fr. jardinage, der. di jardin "giardino"]. - [arte e tecnica di coltivare giardini e piante ornamentali per giardini] ≈ ‖ floricoltura. ...
Leggi Tutto
Arte di coltivare piante ornamentali. Come l’agricoltura varia secondo i climi e altri fattori, anche economici, così la floricoltura differisce nella tecnica e nelle specie coltivate nei diversi paesi. Nelle regioni più settentrionali dell’Europa (Inghilterra,...
(XXI, p. 122). - La Liguria, pur non essendo stata compresa nel teatro delle operazioni di guerra, ha subìto, nei suoi massimi centri (Genova, Savona, La Spezia) e anche in molti minori - Chiavari e Lavagna, Levanto, Recco e Sori, Ventimiglia, per non...