estrazióne s. f. [dal lat. mediev. extractio -onis, der. di extrahĕre [...] numeri della tombola; e. della lotteria; estrazioni del lotto, l’elenco delle serie dei numeri , e. consolvente, operazione unitaria che impiega un adatto solvente per estrarre ... ...
Leggi Tutto
estrattóre s. m. [der. di estrarre]. – 1. (f. -trice) [...] determinata direzione. 5. In chimica, apparecchio in cui si realizza l’estrazioneconsolvente (v. estrazione). 6. In elettronica, e. di radice quadrata, circuito elettronico dalla ...
Leggi Tutto
òlio (region. òglio) s. m. [lat. ŏleum, dal gr. ἔλαιον]. [...] o animale. 1. Olî vegetali: sono ricavati per spremitura a caldo o per estrazioneconsolvente dalle farine dei semi di numerose piante (sesamo, ricino, colza, lino, arachide ...
Leggi Tutto
separazióne s. f. [dal lat. separatio -onis]. – 1. L’azione di separare e [...] equilibrio, come accade nel caso della distillazione, adsorbimento, assorbimento, estrazioneconsolvente, cristallizzazione, essiccamento, scambio ionico, ecc.) e in separazioni ...
Leggi Tutto
òsso s. m. [lat. ŏs ŏssis] (pl. -i; in senso proprio e con valore collettivo, le [...] e di odore talora disgustoso, ottenuta per estrazionecon vapore d’acqua (grasso d’ossa naturale) o consolvente (grasso d’ossa d’estrazione), e usata nella fabbricazione di saponi ... ...
Leggi Tutto
carbònio s. m. [der. del lat. carbo -onis «carbone»]. – Elemento chimico, di simbolo C, [...] , velenosissimo; brucia con fiamma molto calorifica e forma con l’aria miscele velenoso, usato come solvente di grassi, cere, vernici, per estrazione di sostanze odorose e ...
Leggi Tutto
concentrazióne s. f. [der. di concentrare]. – 1. a. [...] Anche, l’operazione o il complesso di operazioni con le quali si aumenta il tenore di una eliminare, estrazione del componente utile con un solvente non miscibile con la soluzione ...
Leggi Tutto
lisciviazióne s. f. [der. di lisciviare]. – 1. Nella tecnologia chimica, operazione [...] di un solvente; si applica largamente nella lavorazione di minerali, nell’estrazione di zucchero e alla circolazione delle acque, con finale concentrazione di tali elementi nel ...
Leggi Tutto
pulsante1 agg. [part. pres. di pulsare]. – 1. Che pulsa: [...] di pulsazioni rende più attivo il trasferimento di materia in operazioni quali l’estrazioneconsolvente, lo scambio ionico, ecc.; letto p., lo strato di solido contenuto in una ...
Leggi Tutto
cerina s. f. [der. di cera1]. – Sostanza organica del gruppo degli steroli che si ottiene dal sughero per estrazione [...] consolvente (alcol, etere, cloroformio); si presenta in cristalli aghiformi e incolori. ... ...
Leggi Tutto
chimica
estrazione con solventi Operazione che impiega un adatto solvente per estrarre uno o più componenti da una miscela liquida (estrazione liquido-liquido) o da una sostanza solida (estrazione solido-liquido o lisciviazione ➔). Come esemplificazione...
OLÎ (fr. huile; sp. aceite; ted. Âl; ingl. oil). - Gli olî sono sostanze grasse (v. grassi), liquide a temperatura ordinaria. Tuttavia si chiamano olî anche sostanze grasse (come, per es., l'olio di palma e quello di cocco) che nei paesi della...