emisferectomìa s. f. [comp. di emisfero (cerebrale) e ectomia]. [...] , demolizione chirurgica di un emisferocerebrale: intervento eccezionalmente praticato in bambini con estese e irreversibili lesioni cerebrali strettamente unilaterali, con ... ...
Leggi Tutto
calcarino agg. [der. del lat. scient. calcar avis [...] la sporgenza nell’interno della porzione occipitale del ventricolo laterale di ciascun emisferocerebrale]. – In anatomia, scissura c., una delle tre scissure della faccia mediale ...
Leggi Tutto
ippocampo2 s. m. [dalla voce prec., per la forma ricurva]. – In anatomia comparata, formazione del telencefalo dei vertebrati, pari e simmetrica (situata [...] a semicerchio intorno all’ilo dell’emisferocerebrale), che svolge una funzione di correlazione olfattoria; comprende una porzione situata al di sotto del corpo calloso, detta i. ...
Leggi Tutto
megaloencefalìa (o megalencefalìa) s. f. [comp. di megalo- e encefalo]. [...] – Nel linguaggio medico, malformazione congenita consistente nell’eccessivo sviluppo di un emisferocerebrale o di tutto l’encefalo. ...
Leggi Tutto
òttico agg. e s. m. [dal gr. ὀπτικός, dalla radice ὀπ- «vedere»] (pl. m. -ci). [...] ; talami o., voluminose masse di sostanza grigia poste simmetricamente in ciascun emisferocerebrale dei vertebrati lateralmente al terzo ventricolo, sul decorso dei peduncoli ...
Leggi Tutto
trànsfert s. m. [dal fr. transfert ‹trãsfèer›, a sua volta dall’ingl. transfer [...] , l’acquisizione di un condizionamento, precedentemente stabilito in relazione a un solo emisferocerebrale, anche da parte dell’altro. b. In psicanalisi, concetto e termine ...
Leggi Tutto
cìngolo s. m. [dal lat. cingŭlum, der. di cingĕre «cingere»]. – 1. [...] , sistema di fibre associative che circoscrive ad anello l’ilo di ciascun emisferocerebrale, seguendo la scissura limbica. b. Cingolo periesofageo, anello nervoso che circonda l ...
Leggi Tutto
cervèllo s. m. [lat. cerĕbĕllum, dim. di cerĕbrum «cervello»] (pl. -i; [...] cervella). – 1. a. In anatomia, la parte anteriore dell’encefalo, costituita dagli emisfericerebrali , la regione talamica e l’ipotalamo, più sviluppata nell’uomo che negli altri ...
Leggi Tutto
paracentrale agg. [comp. di para-2 e centrale]. – In biologia, detto di organo [...] ., in anatomia del sistema nervoso , lobulo p., tratto di corteccia cerebrale della superficie mediale di ciascun emisfero, situato in prossimità della scissura di Rolando o solco ...
Leggi Tutto
interemisfèrico agg. [comp. di inter- e emisfero] (pl. m. -ci). [...] – In anatomia, situato tra gli emisfericerebrali : scissura i., il profondo solco che divide la massa cerebrale in due metà laterali e simmetriche. ... ...
Leggi Tutto
Ciascuna delle due masse di tessuto nervoso che nell’uomo costituiscono la parte più rilevante del telencefalo. I due emisfero cerebrale emisfero cerebrale, destro e sinistro, sono separati da una scissura mediana profonda (scissura interemisferica)...
anatomia emisfero cerebrale Ciascuna delle due grosse masse di sostanza nervosa situate ai lati della scissura sagittale e che nell’uomo costituiscono la parte più rilevante del cervello. emisfero cerebellare Nel cervelletto, ciascuna delle...