dromedàrio s. m. [dal lat. tardo dromedarius, der. di dromas -ădis, gr. δρομάς -άδος «che corre, veloce», attributo di κάμηλος «cammello»]. – Camelide a una gobba (Camelus dromedarius), originario dell’Africa e dell’Arabia, con mantello, in genere, di color fulvo uniforme, piede ridotto a due ...
Leggi Tutto
camèlidi s. m. pl. [lat. scient. Camelidae, dal nome del genere Camelus, che è dal lat. [...] lungo e lanoso, piede con le due dita riunite fra loro, e presenza in alcune specie (dromedario, cammello) di una o due gobbe; partoriscono un solo piccolo e si nutrono di erbe ...
Leggi Tutto
gibbóso agg. [dal lat. tardo gibbosus, der. di gibbus «gobba»], letter. – Che ha la gobba; [...] gobbo: schiena g.; dorso g.; il cammello e il dromedario sono animali gibbosi. Anche di terreno ondulato, che presenti notevoli convessità. ...
Leggi Tutto
àmbio s. m. [der. di ambiare]. – 1. Andatura dei quadrupedi, effettuata col [...] un lato, successivo a quello degli arti dell’altro lato (è l’andatura normale nel cammello, dromedario, giraffa, orso; accidentale nei bovini e nei cani; nel cavallo è per lo più ...
Leggi Tutto
cammèllo (raro camèllo) s. m. [lat. camēlus, gr. κάμηλος]. [...] il cammello a due gobbe o battriano (Camelus bactrianus), e il cammello a una gobba o dromedario (v.). Il cammello battriano, che vive nell’Asia orient. e centr., ha testa piccola ...
Leggi Tutto
gòbba s. f. [lat. *gŭbba, variante di gibba «gobba»]. – 1. [...] la g. a qualcuno, bastonarlo di santa ragione. 2. Nel cammello e nel dromedario, la parte più saliente della groppa, costituita di tessuto connettivo con ricche riserve adipose ...
Leggi Tutto
Specie (Camelus dromedarius; v. fig.) di Mammifero Artiodattilo Camelide, con una gobba, distinta dal congenere cammello (Camelus bactrianus), a due gobbe, per molti caratteri anatomici. Ha piede ridotto a un unghione che racchiude le dita ricoperte...
(dal gr. κάμηλος; lat. scient. Camelus L. 1758). - Nome del genere tipo della famiglia Camelidi (lat. scient. Camelidae Gray 1820) del sottordine ruminanti Tilopodi. I componenti di questa famiglia sono caratterizzati dalla statura grande o media, collo...