diṡobbediènza (o diṡubbidiènza) s. f. [...] ecc. Anche, il difetto dell’essere disobbediente, abitudine a disobbedire: quel ragazzo è insopportabile. Con accezione partic., d. civile, ogni atto di resistenza passiva alle ... ...
Leggi Tutto
sciopero civile loc. s.le m. Forma di protesta attuata in difesa [...] tema con coraggio: si è aperta la frontiera del boicottaggio, della disobbedienza, degli scioperi civili. In una parola: della nonviolenza. Bisogna allargare questa frontiera e ... ...
Leggi Tutto
violènza s. f. [dal lat. violentia, der. di violentus «violento»]. – 1. [...] nella lotta per l’indipendenza dell’India, fondata sulla resistenza passiva, sulla disobbedienzacivile e sul boicottaggio; la non v. come fondamento dell’azione di M. Luther ...
Leggi Tutto
diṡobbediènte (o diṡubbidiènte) agg. [...] e giornalistico, affiliato a un movimento dell’area no global che attui forme di disobbedienzacivile contro i simboli della globalizzazione economica e politica: la protesta dei ... ...
Leggi Tutto
nonviolènza s. f. [calco sulla loc. ingl. non violence «non violenza», dal 1830 ca., poi nella forma univerbata nonviolence, adoperata da Mohandas Karamchand Gandhi a partire dal 1920]. - Rifiuto [...] di Gandhi nella lotta per l’indipendenza dell’India, fondata sulla resistenza passiva, sulla disobbedienzacivile e sul boicottaggio; la n. come fondamento dell’azione di M. Luther ...
Leggi Tutto
gandhismo ‹-dì-› s. m. – Il movimento politico e sociale ispirato dalle dottrine di M. K. Gandhi ‹ġàndhi› [...] si fondava sul principio della resistenza passiva, sboccante in pratica nella disobbedienzacivile , ma integrato dal principio della non violenza ; anche, il complesso delle ...
Leggi Tutto
rivoluzione degli ombrelli loc. s.le f. Movimento di protesta, prevalentemente giovanile, sorto a Hong Kong con l'obiettivo di ottenere una maggiore democrazia e simbolizzato dagli ombrelli multicolori [...] che chiedono maggiore democrazia. Ed ecco dunque che, mentre il movimento di disobbedienzacivile non accenna a placarsi, i loghi simbolo dell"umbrella revolution' o 'umbrella ...
Leggi Tutto
contumàcia s. f. [dal lat. contumacia, der. di contŭmax: v. [...] al dibattimento; nel diritto processuale civile, situazione della parte che si apposita stazione sanitaria. 3. ant. a. Disobbedienza ostinata, ribellione: in c. della Chiesa ...
Leggi Tutto
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. [...] o lo monta; nei concorsi ippici, è considerata una «disobbedienza» e, se si protrae oltre i 60 secondi, è o di missili nemici; d. civile, complesso delle predisposizioni, misure e ...
Leggi Tutto
disobbedienza civile Il rifiuto da parte di un gruppo di cittadini organizzati di obbedire a una legge giudicata iniqua, attuato attraverso pubbliche manifestazioni. La locuzione (civil disobedience) fu introdotta nel 19° sec., negli USA, dallo...
Rifiuto di obbedire a una legge senza ricorrere alla violenza
Supponiamo che uno Stato decida con una legge che tutti i suoi giovani devono partecipare a una guerra contro un altro Stato soltanto perché quello è ricco di risorse naturali di...