democratico /demo'kratiko/ [dal gr. dēmokratikós] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [della democrazia, che s'ispira ai principi della democrazia: governo d.] ≈ ↑ egualitario. ↔ assolutista, autocratico, autoritario, dispotico, dittatoriale, tirannico. 2. (estens.) [di persona alla mano, che tratta e ...
Leggi Tutto
socialdemocratico /sotʃaldemo'kratiko/ [comp. di social(e) e democratico, sul modello del ted. sozialdemokratisch] (pl. m. -ci). - ■ agg. (polit.) [della socialdemocrazia] ≈ [...] democratico. ■ s. m. (f. -a) (polit.) [chi appartiene alla socialdemocrazia] ≈ socialista democratico. ... ...
Leggi Tutto
[der. di pluralismo] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. (polit.) [chi è sostenitore del pluralismo] ≈ ‖ democratico. ■ agg. (polit.) [che segue i principi del pluralismo: una società [...] p.] ≈ pluralistico. ‖ democratico. ... ...
Leggi Tutto
tʃeza'rista/ [der. di cesarismo] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. (polit.) [seguace, sostenitore del cesarismo] ≈ ‖ assolutista. ↔ democratico, liberale. ■ agg. (polit.) [del cesarismo, [...] dei cesaristi: regime c.] ≈ ‖ assolutistico, autocratico, autoritario, dispotico, dittatoriale, tirannico. ↔ democratico, liberale. ... ...
Leggi Tutto
antidemocratico /antidemo'kratiko/ [comp. di anti-¹ e democratico] (pl. m. -ci). - ■ agg. [contrario alla democrazia o ai suoi principi sociali e politici] ≈ autoritario, [...] ↔ democratico. ↑ libertario. ■ s. m. (f. -a) [persona non democratica] ≈ e ↔ [→ ANTIDEMOCRATICO agg.]. ... ...
Leggi Tutto
autoritario /autori'tarjo/ agg. [der. di autorità]. - 1. [che fa valere la propria autorità imponendo di forza la propria volontà: un capo a.] ≈ antidemocratico, illiberale, [...] , dittatoriale, prevaricatore, tirannico, [di stato, governo e sim.] totalitario. ↔ democratico, disponibile, tollerante. 2. (estens.) [di carattere, tono, atteggiamento e sim ...
Leggi Tutto
democraticità s. f. [der. di democratico]. - 1. [rispondenza ai principi della democrazia: d. di un sistema politico] ↔ assolutismo, autoritarismo, dispotismo, tirannia, [...] tirannide. 2. (estens.) [modo democratico, rispettoso di trattare persone di grado o condizione inferiore] ≈ affabilità, cordialità, democrazia, umanità. ↔ alterigia, altezzosità, ... ...
Leggi Tutto
oligarchico /oli'garkiko/ [dal gr. oligarkhikós] (pl. m. -ci). - ■ agg. [che è proprio del regimo politico dell'oligarchia in cui il potere viene esercitato da pochi: governo, regime o.] [...] ↔ ‖ democratico, oclocratico. ■ s. m. (f. -a) [fautore, sostenitore del regime politico in cui il potere viene esercitato da pochi] ↔ ‖ democratico, oclocratico. ...
Leggi Tutto
dispotico /di'spɔtiko/ (raro despotico) agg. [dal gr. despotikós "del padrone, del signore"] (pl. m. -ci). - 1. [di despota] ≈ assolutista, assolutistico, [...] assoluto, autocratico, dittatoriale, tirannico. ↔ democratico, liberale. 2. (estens.) [di persona che vuol imporre su tutto la propria volontà: atteggiamento d.] ≈ autoritario, ...
Leggi Tutto
dittatoriale agg. [dal fr. dictatorial]. - 1. (polit.) [di governo retto da un dittatore o caratterizzato da metodi propri dei dittatori] ≈ antidemocratico, assolutista, [...] autocratico, dispotico, (non com.) dittatorio, oppressivo, repressivo, tirannico, totalitario. ↔ democratico, liberale. 2. (estens.) [di atteggiamento proprio di un dittatore] ≈ ...
Leggi Tutto
Partito democratico (Democratic Party) e Partito repubblicano (Republican Party, popolarmente noto come GOP, acronimo di Grand Old Party) negli Stati Uniti d’America. - Sebbene la Costituzione degli Stati Uniti (1788) taccia sull’argomento (peraltro...
(PD) Formazione politica italiana nata nell'ottobre del 2007 dalla confluenza dei Democratici di sinistra e della Margherita; suo primo segretario nazionale è stato W. Veltroni, al quale sono subentrati nel febbraio 2009 D. Franceschini, nell'ottobre...