democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. [...] , assertore della democrazia e degli ordinamenti democratici: è un vero d., una convinta democratica; meno com., seguace di un partito democratico. 2. agg. Per estens., di persona ... ...
Leggi Tutto
Neodem (neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati [...] ha vinto le elezioni, dal nome della coalizione creata nel 1995 tra un gruppo di democratici del Sud favorevoli al pareggio del bilancio e a politiche fiscali e sociali all’insegna ... ...
Leggi Tutto
democratiżżare v. intr. e tr. [dal gr. δημο- κρατίζω, [...] per la democrazia; avere o ostentare sentimenti democratici. 2. tr. Rendere democratico; ispirare o conformare a principî democratici: d. un’istituzione; d. il costume politico ...
Leggi Tutto
demogrillino agg. e s. m. 1. Che, chi all’interno del Partito democratico, è favorevole a un’alleanza con i grillini, cioè i seguaci del Movimento 5 Stelle. 2. Partecipe dell' [...] al governo coi grillini o non andare al governo coi grillini? Dentro il partito democratico ci sono i favorevoli e gli sfavorevoli, con tutte le sfumature comprese fra le due ... ...
Leggi Tutto
(giallorosso, Giallo-Rosso) agg. e s. m. Partecipe dell'alleanza tra Movimento 5 Stelle e Partito democratico, identificati attraverso i colori che li simboleggiano. ♦ Ad oggi [...] alleanza o un accordo programmatico tra il Movimento 5 Stelle e il Partito Democratico. Mentre il colore giallo contraddistingue ovviamente i Pentastellati, il colore rosso è stato ... ...
Leggi Tutto
ecodem s. m. e f. inv. Ecologista democratico. ◆ Intanto circolano [...] che piace anche agli «ecodem» che Gianluca Borghi sta traghettando verso il Partito democratico. ( Andrea Chiarini , Repubblica, 1° marzo 2007, Bologna, p. V) • Gli Ecodem di ... ...
Leggi Tutto
quèrcia (tosc. quèrce) s. f. [lat. quercea, agg. femm. di quercus [...] il cui simbolo era appunto una quercia, scioltosi nel 2007 e confluito nel Partito Democratico (PD). 2. Quercia marina, alga bruna delle fucacee (Fucus vesiculosus), comune sulle ...
Leggi Tutto
demoscettico (demo-scettico), s. m. Chi esprime forti dubbi sulla costituzione e sull’efficacia [...] che si richiama alla tradizione socialista, critica il percorso finora fatto verso il partito democratico, ma non chiude del tutto a quel traguardo. (A. V., Libero, 18 marzo 2007 ...
Leggi Tutto
Veltroni-boy (Veltroni boy), loc. s.le m. (iron.) Sostenitore, stretto [...] ] Mussi e ai «Veltroni-boys» che furono loro i primi a immaginare un partito democratico oltre i confini della socialdemocrazia. ( Roberto Scafuri , Giornale, 5 febbraio 2005, p. 6 ...
Leggi Tutto
Pd s. m. inv. Sigla di Partito democratico. ◆ A Caserta l’obbiettivo [...] ritorna sul Partito democratico. Il leader del Pd, annuncia [ Francesco ] Rutelli , sarà scelto con le primarie: «Sì, lo indicheranno gli elettori attraverso una scelta trasparente ... ...
Leggi Tutto
Partito democratico (Democratic Party) e Partito repubblicano (Republican Party, popolarmente noto come GOP, acronimo di Grand Old Party) negli Stati Uniti d’America. - Sebbene la Costituzione degli Stati Uniti (1788) taccia sull’argomento (peraltro...
(PD) Formazione politica italiana nata nell'ottobre del 2007 dalla confluenza dei Democratici di sinistra e della Margherita; suo primo segretario nazionale è stato W. Veltroni, al quale sono subentrati nel febbraio 2009 D. Franceschini, nell'ottobre...