confuciano agg. e s. m. (f. -a). – Che riguarda o segue il pensiero di Confucio (v. la voce prec.): dottrina [...] c., scuola c.; seguace delle dottrine di Confucio. ... ...
Leggi Tutto
confucianéṡimo s. m. – Sistema di dottrine religiose, filosofiche, etiche, sociali e politiche elaborato dal pensatore cinese [...] Confucio (c. 551-479 a. C.) e dai suoi successori; basato su una particolare attenzione verso la formazione dell’individuo, ripartisce gli uomini in quattro classi, attribuendo ...
Leggi Tutto
Confùcio. - Pensatore cinese (Zou, Shandong, 551 a. Confucio circa - Qufu 479 a. Confucio). Il suo cognome era Kong: per nomi ebbe Qiu e Zhong Ui, ma è passato alla storia col nome di Kong Fuzi ("Maestro Kong"), donde i gesuiti del sec. 16º crearono la...
di Alessandra Cristina Lavagnino*Il peculiare rapporto che lega il sistema grafico cinese alla produzione letteraria costituisce un importante elemento per la costruzione dell'identità culturale del Paese, che si configura anche attraverso il riconos