capacità s. f. [dal lat. capacitas -atis, der. di capax]. - 1. [possibilità che un recipiente, una cavità, un ambiente ha di contenere fino a un determinato limite: la [...] . c. (giur.) [disposizione di un soggetto a compiere atti e negozi giuridici: c. di agire; c. giuridica; c. a delinquere; c. d'intendere e di volere] ≈ Ⓖ attitudine. ↔ incapacità ... ...
Leggi Tutto
soggettività s. f. [der. di soggettivo]. - 1. a. [carattere soggettivo: s. di un giudizio] ≈ (non com.) subiettività. ↔ obiettività, oggettività. b. [...] e sim.] ≈ arbitrarietà, arbitrio, parzialità. ↔ imparzialità, obiettività, serenità. 2. (giur.) [l'essere soggetto di diritti e di doveri: s. giuridica] ≈ capacità (giuridica). ...
Leggi Tutto
riabilitazione /riabilita'tsjone/ s. f. [der. di riabilitare; nel sign. 4, sull'es. dell'ingl. rehabilitation]. - 1. (med.) [complesso delle misure intese a ripristinare [...] con anomalie psichiche] Ⓣ (psicol.) riadattamento. 2. (giur., polit.) [restituzione della capacitàgiuridica e dei diritti perduti in seguito a una condanna] ≈ reintegrazione. 3 ...
Leggi Tutto
libertino [dal lat. libertinus, der. di libertus "liberto"; nei sign. moderni, dal fr. libertin]. - ■ agg. 1. (filos.) [relativo al libertinismo e ai libertini del sec. [...] dalla schiavitù, restando soggetto a particolari limitazioni della libertà e della capacitàgiuridica] ≈ liberto. ↔ schiavo, servo. 2. a. (filos.) [seguace del libertinismo del sec ...
Leggi Tutto
liberto /li'bɛrto/ s. m. [dal lat. libertus, der. di liber "libero"] (f. -a). - (stor.) [nell'antica Roma, chi veniva affrancato dalla schiavitù, restando soggetto a particolari limitazioni [...] della libertà e della capacitàgiuridica] ≈ libertino. ↔ schiavo, servo. ...
Leggi Tutto
CAPACITÀ GIURIDICA. - È l'idoneità a essere soggetto di diritto, ossia persona in senso giuridico. Nel diritto moderno, ogni uomo è persona, ossia soggetto capace di diritti: ma ciò è il risultato di un lungo svolgimento storico poiché in passato, e parzialmente...
Capacità giuridica e capacità di agire [dir.civ.]
Abstract
Viene esaminata dapprima la norma di cui all'art. 1 Capacita giuridica e capacita di agire [dir.civ.]Capacita giuridica e capacita di agire [dir.civ.], uno dei pilastri su cui si basa il...