padanismo s. m. Sentimento di appartenenza alla Padania. ◆ La partenza [...] che da Fiumicino, è generata – e [ Roberto ] Formigoni deve saperlo – da Linate e da Bergamo-Orio al Serio, che rispettivamente hanno incrementato i loro traffici del 51 e del 250 ...
Leggi Tutto
Pirata s. m. inv. Per antonomasia, Marco Pantani [...] al telefono con la fidanzata. Poi con una scusa, abbandona il ritiro e torna a Bergamo (facendo, più o meno il viaggio opposto rispetto a quello, Milano-Rimini, fatto dal Pirata ...
Leggi Tutto
popolo azzurro loc. s.le m. I sostenitori dello schieramento politico [...] azzurre. ◆ Nel 1999 Cesare Veneziani (Fi), «manager prestato alla politica», era diventato sindaco di Bergamo sotto le insegne del Polo – la Casa delle libertà era di là da venire ...
Leggi Tutto
mangia-arbitri s. m. inv. (scherz.) Dirigente [...] , Corriere della sera, 15 febbraio 2000, p. 43, Sport) • Mangia-arbitri per giunta: a Bergamo [ Roberto Mancini ] disse, più o meno, che se i tifosi avessero invaso, li avrebbe ...
Leggi Tutto
market performer loc. s.le m. e agg.le In economia, chi o che è [...] linea con le aspettative dei mercati finanziari. ◆ I «voti»: Banca Lombarda, Popolare Bergamo e Lodi sono incluse nella lista dei market outperformers; Bipop, Commercio e Industria ...
Leggi Tutto
ultraleghista agg. Che è schierato sulle posizioni estreme della Lega Nord, o ne costituisce [...] l’espressione. ◆ Sapete che dice una ricerca fatta nel ’92 nelle province ultraleghiste di Bergamo e Lecco dall’Aaster? Lo ricorda lo stesso [ Paolo ] Rumiz : «La figura ...
Leggi Tutto
uomo-assist (uomo assist), loc. s.le m. Calciatore che contribuisce alla realizzazione di un’azione [...] trova due uomini in più per tornare a più quattro. Matematica nerazzurra insegnata a Bergamo da una strana coppia, Mario Balotelli e Patrick Vieira , sangue fresco e fosforo antico ...
Leggi Tutto
Tremonti-pensiero loc. s.le m. La strategia economica e politica di Giulio Tremonti. [...] -pensiero (ieri il ministro dell’Economia era alla festa della Guardia di Finanza a Bergamo). ( Giorgio Levi , Stampa, 17 gennaio 2006, p. 7, Economia) • «È necessario fermare il ...
Leggi Tutto
forzanovista s. m. e f. e agg. Appartenente al movimento politico [...] denunciato un attentato incendiario da parte dei centri sociali. (Giorno, 30 settembre 2002, Bergamo-Brescia, p. 15) • Raid di una «brigata nera» forzanovista contro «Magic Top ...
Leggi Tutto
oròbico agg. (pl. m. -ci). – Degli Orobî [...] . riferimento, nel linguaggio delle cronache sportive, ai giocatori della squadra di calcio di Bergamo, l’Atalanta (e, in questo caso anche al femm., ai tifosi e alle giocatrici ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (40,16 km2 con 120.783 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. La città ha un nucleo più antico posto su un colle (366 m s.l.m.) e una parte moderna, ai piedi del colle, accresciuta in seguito all’espansione industriale e all’incremento...
(VI, p. 699 e App. I, p. 264). - La guerra non vi ha prodotto danni. La popolazione residente della provincia era salita al 31 dicembre 1947 a 683.022 ab. La proporzione dell'attivo demografico naturale (eccedenza dei nati vivi: 12,2‰) per il quinquennio...