autorità s. f. [dal lat. auctorĭtas -atis, der. di auctor [...] ecclesiastica, marittima, ecc.; a. giudiziaria, il complesso degli organi che . Di uso frequente la locuz. avv. d’autorità, con provvedimento preso da un potere costituito (o ... ...
Leggi Tutto
ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, [...] indicare, nella forma pubblico ministero , il rappresentante del potere esecutivo presso l’autoritàgiudiziaria, che esercita l’azione penale (v. oltre). 2. letter. Ufficio alto e ...
Leggi Tutto
inchièsta s. f. [der. di inchiedere, part. pass. inchiesto]. – 1. [...] : aprire, disporre, ordinare un’i., procedere a un’i.; i. giudiziaria, quella svolta dall’autoritàgiudiziaria nella fase istruttoria di un processo penale, per raccogliere tutti i ...
Leggi Tutto
ventilazióne s. f. [dal lat. ventilatio -onis, der. di ventilare: v. [...] (Sarpi). b. V. ereditaria, in diritto civile, procedimento mediante il quale l’autoritàgiudiziaria ricerca d’ufficio i successori, li invita a emettere la dichiarazione di erede e ...
Leggi Tutto
giudìzio (ant. giudìcio, iudìcio) s. m. [dal lat. [...] senso più ampio, e più comune, tutta l’attività che si svolge dinanzi all’autoritàgiudiziaria per giungere al pronunziato finale (cioè al giudizio in senso stretto), sinon. quindi ...
Leggi Tutto
perquiṡizióne s. f. [dal lat. perquisitio -onis, der. [...] p.; una p. accurata, minuziosa; decreto di p., atto scritto con cui l’autoritàgiudiziaria autorizza una perquisizione (comunem. ma impropriam. detto anche ordine o mandato di p ...
Leggi Tutto
liquidatóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di liquidare]. [...] la persona che per mandato ricevuto dai soci o per nomina conferitagli dall’autoritàgiudiziaria esplica la funzione di liquidazione della società (è detto l. fallimentare nel caso ...
Leggi Tutto
litigiosità s. f. [der. di litigioso]. – 1. Carattere di persona litigiosa; [...] il rapporto fra il numero complessivo delle controversie civili in decisione davanti all’autoritàgiudiziaria in un determinato periodo di tempo e la popolazione media dello stesso ...
Leggi Tutto
investire v. tr. [dal lat. investire «coprire con una veste, rivestire, circondare», nel lat. mediev. «mettere in possesso [...] merito a un fatto e adottare provvedimenti di competenza: della questione è stata investita l’autoritàgiudiziaria; i. di una causa il giudice, iniziare un giudizio. b. rifl., fig ...
Leggi Tutto
rogatòria s. f. [femm. sostantivato dell’agg. rogatorio]. – Richiesta che un’autoritàgiudiziaria rivolge ad altra autorità [...] a un procedimento che si svolge innanzi a essa: r. interne, rivolte ad autoritàgiudiziarie dello stato, nel processo civile e penale; r. internazionali, rivolte in materia civile ... ...
Leggi Tutto
Autorità indipendenti
Autorità antitrust e rigetto delle proposte di impegni
Il Consiglio di Stato, in contrasto con le regole comunitarie e con i principi affermati sia dal giudice comunitario che dal giudice amministrativo nazionale di primo grado,...
Abstract
L’attività di cooperazione giudiziaria internazionale, stante l’assenza di obblighi previsti da norme di diritto internazionale consuetudinario, trova la propria regolamentazione nelle disposizioni pattizie concordate fra gli Stati interessati...