metropolitano [dal lat. tardo metropolitanus]. - ■ agg. 1. a. [che appartiene alla madrepatria, considerata in rapporto alle colonie: Francia m.] ↔ ‖ *coloniale, *d'oltremare. [...] di uno stato, o, in genere, a una grande città: area m.] ≈ ↓ cittadino, urbano. 2. (eccles.) [di a capo di una chiesa o di una diocesi metropolitana] ≈ metropolita. ■ s. m., roman. ...
Leggi Tutto
stazione /sta'tsjone/ s. f. (ant. m.) [dal lat. statio-onis "modo di stare; fermata, dimora, riposo"]. - 1. (trasp.) a. [stazionamento di veicoli che [...] merci per mezzo di trasporto pubblico: s. metropolitana, degli autobus; il bar della s.] [sito di vendita di benzina e sim.] ≈ area di servizio, autostazione, (fam.) benzinaio. 9. ...
Leggi Tutto
(fr. chemin de fer métropolitain, e brevemente métro; sp. ferrocarril metropolitano; ted. Schnellbahn, Hochund Untergrundbahn, e brevemente "U"; ingl. metropolitan railway, tube railway, underground; negli Stati Uniti è generalmente adottata la terminologia...
metropolitana, àrea In riferimento a un sistema urbano che svolge funzioni lavorative, direzionali, residenziali ecc., l'insieme del territorio dipendente o coinvolto da tali funzioni.