ala (ant. alia /'alja/) s. f. [lat. ala] (pl. ali, ant. o poet. ale). - 1. (zool.) [appendice mobile a forma espansa che, negli uccelli e in molti insetti, [...] ↔ agevolare (ø), aiutare (ø), facilitare (ø), favorire (ø). ▲ Locuz. prep.: fig., in un batter d'ali ≈ in un attimo, in un istante. 2. (estens.) a. [elemento del mulino a vento o ... ...
Leggi Tutto
battere. Finestra di approfondimento Diversi tipi di colpo - Il verbo b. ha un sign. molto generale e, come tale, è caratterizzato da un elevato numero di accezioni, tutte ricche di sinon. e povere di [...] cura de’ mortali, / quanto son difettivi sillogismi, / quei che ti fanno in basso batter l’ali! (Dante). Usi estensivi e metaforici - Numerosissimi gli usi estens. o fig. di b.: il ...
Leggi Tutto
/li'bɛl:ula/ s. f. [lat. scient. Libellula, dim. del lat. class. libella "livella", a sua volta dim. di libra "bilancia"; così detta perché nel volo tiene le ali orizzontali]. [...] (zool.) [nome degli insetti dell'ordine degli odonati con dimensioni da mediea grandi, ali membranose e addome sottile] ≈ Ⓖ (tosc.) cavalocchio. 2. (fig.) [donna o fanciulla che ha ... ...
Leggi Tutto
battere /'bat:ere/ [lat. tardo battĕre, dal lat. class. battuĕre]. - ■ v. tr. 1. a. [dare colpi con le mani o con altro arnese] ≈ colpire, percuotere. ● Espressioni [...] ≈ volare; battere le mani (a qualcuno o qualcosa) → □. ▲ Locuz. prep.: in un batter d'ali (o d'occhio o d'occhi) ≈ all'istante, in men che non si dica, in quattro e quattr'otto, in ...
Leggi Tutto
mezzala /me'dz:ala/ (o mezz'ala) s. f. [grafia unita di mezz(a) ala] (pl. mezzali o mezze-ali o mezze ali, meno corretto mezzale). - (sport.) [nel calcio e in altri sport di squadra, giocatore impegnato per lo più nell'impostazione delle azioni di attacco, con compiti di collegamento fra i difensori ...
Leggi Tutto
distendere /di'stɛndere/ [lat. distendĕre, der. di tendĕre "tendere", col pref. dis-¹] (coniug. come tendere). - ■ v. tr. 1. a. [portare o riportare una cosa allo stato [...] : d. le gambe] ≈ ⇓ allargare, allungare, [riferito alle braccia o alle ali] aprire, [riferito alle ali] spiegare. ↔ piegare, raccogliere, ritirare. b. [disporre qualcosa al massimo ...
Leggi Tutto
distensione /disten'sjone/ s. f. [dal lat. tardo distensio -onis, der. di distendĕre "distendere"]. - 1. a. [il distendere, il distendersi: la d. degli arti] ≈ allungamento, [...] [di braccia o di ali] apertura, [di ali] spiegamento. ↔ intorpidimento, irrigidimento. b. (fig.) [il rilassarsi] ≈ relax, rilassamento, riposo. ‖ calma, tranquillità. ↔ agitazione, ...
Leggi Tutto
tarpare v. tr. [forse lat. exstirpare "strappare"]. - [tagliare la punta delle remiganti a un uccello perché non possa volare] ≈ ⇑ spuntare, tagliare. ● Espressioni: fig., tarpare [...] a qualcuno di manifestare le proprie capacità: il suo lavoro gli ha tarpato le ali] ≈ bloccare (ø), castrare (ø), frustrare (ø), mortificare (ø), paralizzare (ø), soffocare (ø ...
Leggi Tutto
teso /'teso/ agg. [part. pass. di tendere]. - 1. a. [di cosa, che è messo e tenuto in tensione: tenere la fune t.; una corda ben t.] ≈ tirato. ↔ allentato, lento. b. [...] mano, che è allungata in avanti, spec. per chiedere l'elemosina: stare con la mano t.] ≈ proteso, steso. 2. [spec. delle ali, che è in posizione di apertura: io li vidi venir con l ...
Leggi Tutto
pennuto [der. di penna]. - ■ agg. [provvisto di penne] ≈ (non com.) pennato, piumato. ↔ implume. ■ s. m. [animale ricoperto di penne e dotato di ali atte al volo, usato spec. in senso scherz.] ≈ uccello, volatile. ...
Leggi Tutto
(‛Alī; l'accentuazione Alì è dovuta all'influsso della pronuncia turca). - Quarto califfo degli Arabi, l'ultimo dei cosiddetti Rāshidūn "i ben diretti" (v. califfato). Stretto parente di Maometto, essendo suo padre, Abū Ṭālib, fratello del padre di Maometto...