ali-1. – Forma assunta dal sost. ala come primo elemento di parole composte derivate dal latino o formate modernamente nel linguaggio tecn. e scient. col sign. di «a forma di ala». ...
Leggi Tutto
ali-2 [dal gr. ἅλς ἁλός «sale, mare», in composizione ἁλι-]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, e in partic. della zoologia sistematica (cui corrisponde, in lat. scient., hali-), che significa «mare, marino», e in qualche caso (per es. in alicolo, alisteresi) anche « ...
Leggi Tutto
-ali. – Nella classificazione botanica moderna, suffisso (plur.) dei nomi che indicano gli ordini sistematici, corrispondente ad - ales della terminologia latina scientifica; di norma si aggiunge alla radice del nome di una famiglia compresa nell’ordine (per es., malvali da malvacee). Talora, meno ...
Leggi Tutto
ala (ant. àlia) s. f. [lat. ala] (pl. ali, [...] richiamano la forma o la funzione dell’ala; per es.: a. del cappello, la falda o tesa; ali dei mulini a vento, i bracci della ruota che sono mossi dal vento; a. di elica, ciascuna ... ...
Leggi Tutto
vólo s. m. [der. di volare2]. – 1. L’azione [...] (Petrarca); un’azione singolarmente rapida e ardita: E volta nostra poppa nel mattino, De’ remi facemmo ali al folle v. (Dante). Nell’uso com., fare un v. in un luogo, lo stesso ma ...
Leggi Tutto
impennare v. tr. [der. di penna] (io impénno, ecc.). – 1. [...] mie’ versi, Amore, Che ad alto volo impenni ogni vil core (Poliziano); tu, sacra morte, L’ali c’impenni a Dio (Tommaseo). Analogam., nel rifl.: Chi non s’impenna sì che là sù voli ...
Leggi Tutto
alato agg. [dal lat. alatus, der. di ala «ala»]. – 1. [...] sporgente, per malformazione. b. In botanica, di organi forniti d’espansioni sottili in forma di ali: es., i semi dei pini, le samare, il picciolo dell’arancio, i fusti di varie ...
Leggi Tutto
ecoenologia (eco-enologia), s. f. Produzione vinicola che rispetta [...] bottiglia», proseguiranno l’11 marzo con la presentazione del libro di eco-enologia: «Ali amiche nel vigneto», edito dall’Osservatorio Martini & Rossi per il miglioramento dell’uva ...
Leggi Tutto
decomunistizzarsi v. intr. pron. Liberarsi dell’ideologia comunista. [...] la Cina. (Giornale, 15 settembre 2001, p. 17, Commenti) • La storia di Alì e di Emily sembra nata spontaneamente, senza buoni propositi, ignorando tutte le opinioni, anche le ...
Leggi Tutto
deislamizzare (de-islamizzare), v. tr. Sottrarre all’influenza [...] , 28 novembre 2004, p. 26, Commenti) • In un recente articolo, Ayaan Hirsi Ali , la deputata olandese e autrice del libro «Infedele», accusa i cosiddetti «moderati» islamici ...
Leggi Tutto
(‛Alī; l'accentuazione Alì è dovuta all'influsso della pronuncia turca). - Quarto califfo degli Arabi, l'ultimo dei cosiddetti Rāshidūn "i ben diretti" (v. califfato). Stretto parente di Maometto, essendo suo padre, Abū Ṭālib, fratello del padre di Maometto...