diplomàtico agg. e s. m. [der. di diploma; nei sign. 2 e 3, sull’esempio del fr. diplomatique] [...] i documenti, antichi: scienza d., e più comunem. diplomatica s. f. (v. la voce); archivio d., tra stato e stato: corpo d.; agente, rappresentante d.; una missione d.; atti ... ...
Leggi Tutto
credenziale agg. [der. di credenza1]. – Che serve a dar credenza, ad accreditare; solo nella locuz. lettera [...] con ciò le relazioni col suo governo; ritirare le c., richiamare in patria l’agentediplomatico. 2. Ordine di pagamento, non trasmissibile per girata, emesso da un’azienda di ...
Leggi Tutto
immunità s. f. [dal lat. immunĭtas -atis, der. di immunis: [...] che gli stati, in base a norme di diritto internazionale, devono riservare agli agentidiplomatici accreditati presso di essi, con riguardo sia alle cose che si trovano in ...
Leggi Tutto
rinnovare (ant. rinovare, renovare) v. tr. [dal lat. [...] rinnovati tentativi. In diplomazia, rinnovato accreditamento di agentediplomatico, l’atto con il quale un agentediplomatico è confermato nell’esercizio delle sue funzioni presso ...
Leggi Tutto
reversale agg. e s. f. (ant. m.) [der. del lat. reversus, part. pass. di reverti «ritornare», [...] nelle varie lingue europee]. – 1. agg. Note r., note diplomatiche, previamente concordate tra l’agentediplomatico e il ministro degli Affari esteri dello stato presso il quale l ...
Leggi Tutto
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. [...] , art. 67). c. Nel diritto internazionale: m. diplomatico, compito che uno stato affida al suo agentediplomatico accreditato presso uno stato estero; m. internazionale, istituto ...
Leggi Tutto
plenipotenziàrio agg. [der. di plenipotenza]. – Che è investito di pieni poteri, relativamente alle trattative e alla conclusione [...] i p. per trattare le condizioni dell’armistizio. In partic., ministro p., agentediplomatico permanente di rango inferiore all’ambasciatore (in passato, rappresentante dello stato ...
Leggi Tutto
riaccreditaménto s. m. [der. di riaccreditare]. – L’azione di riaccreditare, il fatto di venire riaccreditato. In partic., [...] francese lettre de récréance, il documento con il quale lo stato di residenza di un agentediplomatico estero risponde alla lettera con la quale lo stato di appartenenza dell ...
Leggi Tutto
missióne2 s. f. [dal lat. missio [...] in aree geografiche sconvolte da condizioni di belligeranza. M. diplomatica, il complesso delle funzioni che un agentediplomatico, in quanto organo di uno stato, deve svolgere nel ...
Leggi Tutto
passo2 s. m. [lat. passus -us, [...] p. per il riconoscimento della pensione. Nel diritto internazionale, p. diplomatico, qualsiasi azione svolta da un agentediplomatico nei confronti del governo presso il quale è ...
Leggi Tutto
diritto
agente diplomatici Organi dello Stato che svolgono in territorio estero funzioni attinenti alle relazioni internazionali. La qualità di agente diplomatico è attribuita a un dato individuo dal diritto internazionale mediante il procedimento...
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, il quale avrebbe cominciato col ridurre sotto...