clorìdrico agg. [der. di cloro, col suff. -idrico]. – In chimica, acido [...] , appartenente al gruppo degli idracidi (la soluzione acquosa è nota anche col nome di acido muriatico ); è un gas incolore, di odore pungente, fumante all’aria, inattivo se anidro ... ...
Leggi Tutto
àcido1 agg. [dal lat. acĭdus, affine a acer, acetum, [...] come l’arrossamento della cartina di tornasole; bagno a., soluzione di un acido (per es. cloridrico o nitrico) in acqua. Rocce a., rocce eruttive che contengono silice in quantità ...
Leggi Tutto
àcido2 s. m. [dall’agg.]. – Sostanza dotata di sapore acre (come quello dell’aceto, del succo di limone, ecc.), capace di far cambiare colore a certi [...] ioni idrogeno (H+), o, parlando di sistemi acido-base, sostanza in grado di cedere, nelle stesse desinenza -idrico (per es., a. cloridrico), e ossiacidi (contenenti in più ossigeno ...
Leggi Tutto
muriàtico agg. [der. del lat. muria «acqua salsa», perché l’acidocloridrico si può ottenere dal sale marino]. – In chimica, [...] , ancora usato nel linguaggio com. per indicare l’acidocloridrico adoperato per le pulizie domestiche. Come s. m., m. di ferro, antica denominazione del cloruro di ferro. ... ...
Leggi Tutto
acloridrìa (o anacloridrìa) s. f. [comp. di a- priv. e cloridrico]. [...] varie (gastriti atrofiche, anemia perniciosa, tumori), dovuto all’atrofia delle ghiandole che secernono l’acidocloridrico, e si manifesta con inappetenza e disturbi digestivi. ... ...
Leggi Tutto
pepsina s. f. [der. del gr. πέψις «digestione»]. – In biochimica, enzima [...] che deriva, per azione dell’ acidocloridrico , dal pepsinogeno secreto dalle ghiandole dello stomaco: in ambiente acido, determina la trasformazione delle sostanze proteiche ...
Leggi Tutto
sale s. m. [lat. sal salis «sale» (e anche «mare») e, in senso fig., «arguzia»: voce di origine indoeur., affine al gr. [...] (così, per es., il sodio forma con l’acidocloridrico il cloruro di sodio, con l’acido cloroso il clorito di sodio, con l’acido solforico il solfato di sodio). Nel caso di metalli ...
Leggi Tutto
solfòrico agg. [dal fr. sulfurique, der. del lat. sulphur «zolfo»] (pl. m. -ci). [...] (65-75%) nella preparazione di fertilizzanti, di molti prodotti chimici (dall’acidocloridrico all’acqua ossigenata), nella preparazione di fibre tessili artificiali, in tintoria ...
Leggi Tutto
cloruro s. m. [der. di cloro, col suff. -uro2]. – In chimica, sale dell’acido [...] cloridrico, composto risultante dalla combinazione del cloro con un metallo, un non metallo o un radicale di un acido organico (c. acido). I cloruri sono presenti in natura sotto ... ...
Leggi Tutto
pirofosforile s. m. [der. di pirofosfor(ico), col suff. -ile]. [...] , radicale tetravalente, (P2O3)4-, derivato dall’acido pirofosforico. Cloruro di p., liquido incolore, fumante, che in acqua si idrolizza dando acidocloridrico e acido fosforico. ...
Leggi Tutto
Composto di cloro e idrogeno; ha formula HCl e appartiene al gruppo degli idracidi. È un gas incolore di odore pungente che fuma fortemente all’aria; si scioglie facilmente in acqua (nella proporzione di 450 vol. di acido per uno di acqua a...
(dal lat. acidus. agg.; fr. acide; sp. ácido; ted. Säure; ingl. acid). - Il nome di acido è molto antico, e venne riferito soltanto a quei corpi che al gusto palesano il cosiddetto sapore acido, come quello dell'aceto, dei limoni, ecc. L'azione...