punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato di tale atto: p. di cucito, di ricamo; p. larghi, corti, fitti, radi; dare, mettere un p., due punti, fare una rapida cucitura. Anche il forellino lasciato dall’ago passando attraverso la stoffa: si vedono i punti. Con partic. determinazioni, nel cucito: p. sopraggitto, v. sopraggitto; orlo a p. mosca, che si esegue sollevando con l’ago uno o due fili della parte rimboccata del tessuto, scendendo quindi verso destra sotto il ripiego dell’orlo per eseguire poi, puntando nuovamente l’ago, un altro punto obliquo, questa volta dal basso verso l’alto, da sinistra a destra. Nel ricamo: p. Madera, lo stesso che p. inglese (v. inglese, n. 2a); p. Caterina de’ Medici, ricamo semplicissimo, così detto dal nome della regina di