puntazióne2 s. f. [dal ted. Punktation, der. di Punkt «punto»]. – Solo nella locuz. puntazioni di Ems, l’insieme dei punti dottrinarî concordati a Ems, in Germania, nel 1786, tra gli arcivescovi di Treviri, Magonza, Colonia e Salisburgo, che segnarono un momento importante nella storia del febronianismo.
/punta'tsjone/ s. f. [der. di puntare²], ant. - (gramm.) [l'operazione, o più compiutamente il sistema, di separare le parti di un testo scritto con segni convenzionali] ≈ [→ PUNTEGGIATURA (2)].