paleobiologico agg. Che si propone di ricostruire le caratteristiche biologiche di individui vissuti nel passato. ◆ A leggere quel bando di concorso questa metà biologica dell’archeologia è, per ora, dimenticata, nonostante che essa rappresenti una punta avanzata delle applicazioni tecnologiche al nostro patrimonio e nonostante la ricchezza in fossili umani, in necropoli antiche, in resti mummificati anche unici al mondo. Succederà che i giovani che stiamo formando a queste discipline sugli scavi e nei laboratori dovranno emigrare per esprimere la professionalità acquisita e succederà anche di dovere essere costretti a convocare il solito esperto straniero per studiare i nostri materiali paleobiologici. (
Già attestato nella Stampa del 2 giugno 1993, Tuttoscienze, p. 1 (