multimateriale s. m. e agg. Nella raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani, i contenitori in vetro, in plastica, in alluminio o di latta, e i materiali cartacei; relativo al complesso di tali materiali. ◆ Segna il passo il riciclaggio del vetro in Italia a causa della diffusione della raccolta multimateriale (vetro, plastica, metallo insieme nello stesso contenitore) e se non si inverte il trend, sarà impossibile raggiungere gli obiettivi fissati dal decreto Ronchi, e cioè il recupero nel 2002 del 50% del vetro consumato in Italia. (Sole 24 Ore, 22 giugno 2000, p. 17, Italia-Economia) • I rifiuti vanno lasciati entro le sette, dice uno sparuto cartello informativo. Dice anche che «carta, cartone e cartoncino» saranno raccolti il lunedì. E il multimateriale martedì e venerdì. Mentre ieri era la volta della plastica. (
Già attestato nel Corriere della sera del 3 agosto 1994, p. 35, Cronaca di Roma (