mediterràneo agg. [dal lat. mediterraneus (con i sign. 1 e 2), comp. di medius «medio» e terra «terra»]. – 1. ant. Di regione lontana dal mare, tutta compresa entro terra (sinon. quindi di continentale e contrapp. a marittimo): dalla Mesopotamia, che è la terra più m. di tutto l’universo abitabile (Vico). 2. In geografia, mare m. (o, ellitticamente e per lo più come nome proprio, Mediterraneo), grande bacino marittimo contornato quasi completamente da terre; in partic., mare m. romano o, per antonomasia, il Mediterraneo (detto dai latini Mare nostrum), il mare che bagna le coste meridionali dell’Europa, quelle occidentali dell’Asia anteriore e quelle settentrionali dell’Africa; M. americano, il Mar Caribico (o delle