intervista-ritratto(intervista ritratto), loc. s.le f.Intervista che traccia un ritratto della personalità dell’intervistato. ◆ LucaCordero di Montezemolo pensa qualche volta di lasciare la Ferrari e amerebbe prendere un anno sabbatico, ma non lo farà. [...] Lo scrive il «Financial Times» in una lunga intervista-ritratto dedicata all’«effervescente» presidente della casa automobilistica di Maranello. (Repubblica, 29 dicembre 2000, p. 33, Cronaca) • Platinette approda sul New York Times. Il quotidiano americano regala il «Profilo del sabato» al travestito più famoso d’Italia cui dedica un’intervista ritratto, ripercorrendo la sua vita, dalla scuola elementare delle suore – ancora come MauroCoruzzi – alla fama strappata al Maurizio Costanzo Show con trucco e parrucca. (Giornale, 3 agosto 2003, p. 20, Album Spettacoli) • Alle élites della politica, tuttavia, il messaggio di [Pier Ferdinando] Casini è arrivato forte e chiaro: non dal congresso, che anzi ha ostentatamente rassicurato l’elettorato di centrodestra tributando un’ovazione a [Silvio] Berlusconi, ma da un’intervista-ritratto di AldoCazzullo pubblicata il giorno prima sul «Corriere». (FabrizioRondolino, Stampa, 15 aprile 2007, p. 8, Interno). Composto dal s. f. intervista e dal s. m. ritratto. Già attestato nella Repubblica del 1° marzo 1985, p. 2.