fossato s. m. [dal lat. tardo fossatum (e anche fossatus), propriam. part. pass. del v. fossare, intens. di fodĕre «scavare»]. – 1. a. Largo fosso scavato lungo i campi o le strade di campagna, per lo scolo delle acque; anche quello che si forma naturalmente per lo scorrimento delle acque piovane: scavare un f.; sedere sul ciglio di un fossato. b. Per metonimia, l’acqua che scorre dentro un fossato, quindi piccolo corso d’acqua o torrente: La pioggia cadde, e a’ fossati venne Di lei ciò che la terra non sofferse (Dante); ogni f. che mettea in